giovedì 30 maggio 2013

GMAIL, COME ATTIVARE LA NUOVA POSTA IN ARRIVO

Ecco come attivare le schede per l'organizzazione della Posta in arrivo di Gmail: bastano pochi step per provare subito la novità annunciata ieri da bigG.

30 maggio 2013, 15:02
Ieri Google ha lanciato una novità importante per quanto riguarda Gmail, un sistema di organizzazione evoluto per i messaggi ricevuti nella casella Posta in arrivo. Questo permette agli utenti di assegnare in modo automatico a tutte le email scaricate cinque etichette differenti: Principale (per quelle più importanti e che richiedono l’attenzione dell’utente), Social (update dai social network), Promozioni (offerte, sconti ecc.), Aggiornamenti (notifiche, ricevute, appuntamenti) e Forum (messaggi provenienti da mailing list e dalle discussioni alle quali si partecipa).
Come detto, il rollout della novità ha già preso il via e raggiungerà tutti i territori entro le prossime settimane, ma i più impazienti possono ricorrere a un piccolo trucco perattivarla fin da subito nella versione desktop del servizio accessibile tramite browser. È molto facile, basta seguire tre semplici step come mostrato di seguito. La prima cosa da fare è effettuare il login alla propria casella di posta, poi spostare il puntatore del mouse sull’icona Impostazioni(quella a forma di ingranaggio) presente nell’angolo superiore destro dell’interfaccia, fare click e selezionare la voce “Configura casella di posta”.
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella "Posta in arrivo" (step 1)
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella Posta in arrivo (step 1)
A questo punto compare un pop-up in cui Gmail chiede di specificare quali delle schede attivare tra le cinque elencate poc’anzi. Una volta fatto (è possibile modificare la scelta in seguito) basta un click sul pulsante “Salva” per procedere.
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella "Posta in arrivo" (step 2)
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella Posta in arrivo (step 2)
Un ulteriore pop-up conferma l’avvenuto passaggio alla nuova casella Posta in arrivo, con alcune brevi istruzioni sul funzionamento e su come fare per aggiungere o eliminare le schede mostrate.
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella "Posta in arrivo" (step 3)
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella Posta in arrivo (step 3)
Ecco fatto: benvenuti nella nuova versione desktop di Gmail. Come ben visibile dall’ultimo screenshot allegato qui di seguito, in fondo alla lista delle schede è presente il pulsante “+”. Basta un click per far comparire nuovamente la schermata dello step 2 e decidere quali mostrare.
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella "Posta in arrivo" (step 4)
Gmail: come attivare la nuova interfaccia della casella Posta in arrivo (step 4)
Per chi ancora dovesse incontrare qualche difficoltà, ecco un breve filmato che spiega chiaramente come attivare la suddivisione automatica delle email ricevute nella casella Posta in arrivo.


mercoledì 29 maggio 2013

AGGIORNAMENTI IN VISTA PER WINDOWS 8, PRIMA DI "BLUE"

Microsoft non aspetterà l'uscita di Windows Blue per aggiornare leapplicazioni integrate in Windows 8 ma lo farà, molto probabilmente, entro la fine del mese di marzo. Alcuni utenti si sono ripetutamente lamentati circa il comportamento di alcune applicazioni quali Windows Mail e "Musica" che apparirebbero ancora ben lungi dall'essere giunte ad un buon livello di maturazione.
Tami Reller, nel corso di un'intervista rilasciata ad un magazine statunitense, aveva confermato che Microsoft è ben conscia delle migliorie che possono e devono essere apportate alle applicazioni in stile Windows Store che sono offerte in Windows 8 sin dal momento della prima installazione del sistema operativo. Allora (agli inizi di febbraio) non era stata fornita alcuna data certa per il rilascio degli aggiornamenti.

Adesso, invece, da fonti vicine all'azienda di Redmond pare che gli update - appannaggio degli utenti di Windows 8 - possano arrivare a breve. Windows Blue, il super-pacchetto di aggiornamento che dovrebbe arrivare in estate, introdurrà in Windows 8 così come in Windows RT tutta una serie di nuove funzionalità. L'obiettivo evidente è quello di stimolare l'interesse degli utenti (Windows Blue: in estate l'aggiornamento per Windows 8) rafforzando le basi per la creazione di un ecosistema interamente costruito attorno alla filosofia Windows 8, un ecosistema che permetta di fruire degli strumenti Microsoft su qualunque device, indipendentemente dalla sua tipologia e dal suo fattore di forma.

Contemporaneamente, per smuovere il mercato, Microsoft potrebbe tagliare il prezzo delle licenze Windows 8 per i produttori di personal computer. Si tratta di una "voce di corridoio" che proviene dall'Asia e che è stata rilanciata dal Wall Street Journal. Il risultato di una mossa simile facilmente prevedibile: tablet, convertibili e sistemi ibridi basati su Windows 8 costeranno di meno. Un incentivo che potrebbe spingere più utenti all'acquisto di un dispositivo basato su Windows 8.

ATTENZIONE A QUESTA BUFALA CHE GIRA IN RETE!!!


Su Facebook ogni tanto le persone condividono degli stati che sono delle vere catene, l’ultima l’abbiamo appena letta alcuni minuti fa.
Lo stato che abbiamo letto ci avvisa che Facebook sta per diventare a pagamento e ci verrà cancellato l’account se non verrà effettuato il pagamento della cifra elencata, ovviamente si tratta di una bufala vera e propria, ma c’è chi ci crede e condivide lo stato con gli amici.

Il messaggio che gira è il seguente: “Facebook ha appena pubblicato il suo prezzo di adesione. 9,99 $ al mese per i servizi di membri oro, 6,99 $ al mese per i servizi di membri d’argento, 3,99 $ al mese per i servizi di membri bronzo, gratuita se si copia e incolla questo messaggio prima della mezzanotte di oggi. Quando accedi domani mattina verrà richiesto l’info per il pagamento … E’ ufficiale questo anche nelle notizie. Facebook iniziera’ la carica a causa dei cambiamenti del nuovo profilo. Se copiate questo sulla vostra bacheca l’icona diventa blu e facebook sara’ gratis per te. Si prega di trasmettere questo messaggio, l’account sara’ cancellato se non paghi”.
Se lo vedete, non condividete nulla, perchè non è vero niente, anzi condividete questo articolo magari tranquillizzerà qualche vostro amico che ha creduto a quello stato.

Google non supporterà più il protocollo XMPP per la messaggistica istantanea

Scansiona il barcode con il tuo smartphone per leggere l'articolo sul mobile!
Google_Hangouts_610x500
Molti di voi probabilmente non sapranno cos’è il protocollo XMPP, acronimo di Extensible Messaging and Presence Protocol. Esso è un protocollo che permette di collegarsi a diverse chat tramite servizi che non richiedono necessariamente il login diretto al servizio di quella determinata chat. Ad esempio, in passato potevamo accedere alla chat di Google Talk e parlare con i nostri amici anche tramite servizi alternativi come AOL Instant Messenger, e non entrare direttamente suGoogle Talk per chattare.

In sostanza il protocollo 
XMPP permette tutto questo. Google, però, da sostenitrice di questo tipo di protocollo, ora ne diviene contraria. Il motivo di ciò starebbe in una poca sicurezza a livello di dati personali degli utenti, in quanto si poteva incorrere spesso in spam da parte di altri contatti. Ora conHangouts tutto funziona in maniera analoga. Gli utenti, per utilizzare il nuovo servizio di messaggistica istantanea di Google, non devono necessariamente effettuare il login suHangouts ma possono anche utilizzare altri servizi, come Empathy su Linux.
Prossimamente, però, il tutto non sarà più possibile e bisognerà accedere al servizio utilizzandolo direttamente. Questo sicuramente priverà alcuni utenti di utilizzare il proprio servizio preferito per la chat e la comunicazione con i propri contatti, ma d’altra parte privilegerà la sicurezza. Un portavoce di Google, infatti, afferma quanto segue:
Il fatto che Google Talk utilizzi un protocollo open ha portato ad una brutta esperienza utente come attacchi di spam, e ci ha limitato in termini di supporto per varie forme di comunicazione che ora siamo in grado di gestire con Hangouts.
Probabilmente Google sopperirà a questa mancanza del protocollo XMPP studiandone un altro simile più sicuro e realizzato in proprio, sperando che presto vi siano dei miglioramenti del servizioHangouts stesso e la possibilità di poter inviare e ricevere anche SMS, come forse la maggior parte degli utenti desidera. Sicuramente ci saranno molte novità sul fronte Hangouts, sia perchè il servizio e la stessa applicazione per Android sono molto acerbi, sia perchè ora Google dovrà sopperire alla mancanza del prodotollo XMPP.
Alcuni già affermano il fatto che Google stia lavorando ad una sorta di watermark per le conversazioni, che permetterebbe di sapere non solo se un contatto sta scrivendo ma anche cosa sta scrivendo in quel preciso momento. Staremo a vedere come evolverà la situazione ed, ovviamente, come sempre sarete i primi a conoscere tutte le nuove informazioni.

CONTROLLA LA TUA PASSWORD E VERIFICA LA SUA VULNERABILITA'

https://www.microsoft.com/it-it/security/pc-security/password-checker.aspx

martedì 28 maggio 2013

i Samsung Galaxy possiedono un menù segreto con cui è possibile testare display e sensori


menusegretosamsung
Anche se Samsung non ha mai rilasciato dichiarazioni a riguardo, in moltissimi suoi modelli è presente un menù segreto.
I vari test presenti permettono di verificare il funzionamento del display, della fotocamera, dei sensori, del touchscreen, dello speaker e pulsanti virtuali.
Ma come ci accede al menù segreto Samsung?
è molto semplice, bisogna aprire il tastierino numerico e digitate il codice *#0*#    (o= zero)
I primi 5 test possono essere utilizzati per identificare la presenza di eventuali pixel difettosi sul display.
Con Vibration verificheremo il corretto funzionamento del motorino della vibrazione.
Megacam e Front cam servono per provare fotocamera posteriore e frontale.
Touch come dice la parola serve per testare il touchscreen.
qui dovremo trascinare il dito sopra tutti i quadrati per colorarli e attendere poi il risultato
Speaker farà partire la suoneria predefinita al massimo volume per verificare il funzionamento dell’altoparlante del telefono.
Sensor sono  tutti i test che riguardano i sensori del telefono: accelerometro, prossimità, luminosità, giroscopio e sensore magnetico.
Le voci del menù segreto possono essere diverse da smartphone a smartphone
Sono tutti tools che non danneggiano il telefono e che possono essere utili per effettuare una semplice diagnostica dell’hardware.
Video sul menù segreto:

Samsung @ Londra | Cosa aspettarsi dalla presentazione del 20 Giugno?


samsung galaxy e ativ
Come vi abbiamo anticipato ieri, Samsung il prossimo 20 Giugno porterà a Londra una serie di novità che si concentreranno su Android e sulla gamma di device Windows 8. In rete sono già iniziate le prime speculazioni con alcuni voli pindarici che vedrebbero addirittura un Galaxy Note 3 che, ovviamente, non verrà presentato a Londra. Ma coma ci dobbiamo aspettare il prossimo 20 Giugno?
L’evento sarà decisamente intenso e in teoria dovremmo assistere alla presentazione di molti nuovi prodotti, alcuni già ampiamente anticipati e altri invece inediti. Vediamo quindi le cose probabili:

SMARTPHONE


  • Galaxy S4 Mini – Molto probabilmente l’S4 Mini sarà al centro del segmento smartphone e dopo averlo visto in molte occasioni con immagini e indiscrezioni delle scorse settimane, la vetrina di Londra sembrerebbe perfetta per la presentazione del piccolo Samsung.
  • Galaxy S4 Active – Altro protagonista potrebbe essere l’Active che ormai è considerabile ufficiale in quanto anticipato anche dalla stessa Samsung e visto attraverso alcune immagini.
  • Galaxy Mega – Sebbene siano di fatto già usciti in alcuni mercati, la presentazione Europea della gamma Mega non è ancora ufficialmente avvenuta. In realtà a Londra e in molti mercati EU dovrebbe essere previsto solo il modello 6.3 pollici e dunque i Mega potrebbero non essere protagonisti della presentazione ma non escludiamo che il 6.3 pollici sia comunque in mostra nelle aree demo.
  • Galaxy S4 Zoom – secondo noi non ci sarà e la sua presentazione avverrà solo in occasione dell’IFA di Berlino.


TABLET ANDROID


  • Galaxy Tab 3 – visti i recenti annunci del modello 7 pollici e le fughe di notizie sulla variante 8 e 10.1 pollici, è difficile pensare che Samsung attenda IFA per la presentazione. Probabilmente a Londra vedremo la nuova fascia media e bassa di Tablet del produttore mentre, in occasione della fiera Berlinese, arriveranno 1/2 proposte top gamma che completeranno l’offerta 2013.
  • Galaxy Note – Nessuna reale novità prevista.

ATIV WINDOWS 8


  • Tablet Windows 8 – Samsung non ha certo avuto particolare fortuna con la gamma attuale di Tablet Windows 8 e in generale anche gli altri produttori sono rimasti molto indietro nelle vendite. Gli ultrabook e le soluzioni ibride con Touch sono ancora le preferite e i prezzi alti dei Tab RT e non contribuiscono nella scarsità di richiesta di queste soluzioni. Samsung potrebbe presentare nuovi dispositivi, migliorati, più potenti e dal buon rapporto qualità/prezzo sperando anche in soluzioni da 8 pollici. RT e Pro saranno le due macro famiglie sulle quali orientarsi.
  • Ultrabook Touch – Di fatto Ativ è anche gamma ultrabook con il recente rebrand del reparto portatili Samsung. Asus sta facendo il bello e cattivo tempo in questo segmento di mercato negli ultimi mesi e una riscossa Coreana sembra dovuta e doverosa. Speriamo in soluzioni ultrasottili, potenti e ovviamente Touch. Va però detto che l’evento londinese potrebbe essere “mobile” e dunque soluzioni ultrabook potremmo considerarle realistiche ma scarsamente probabili.
  • Windows Phone 8 – Ativ S è l’unico device WP8 di Samsung; l’unico top gamma WP8 della casa; l’unico Dual Core con sistema Microsoft del produttore. La sua uscita non è certamente recente, il successo non ampissimo e condizionato dallo strapotere Nokia nel segmento nonostante l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Un ulteriore Smartphone potrebbe essere interessante ma anche in questo caso tendiamo a considerare l’ipotesi realistica ma scarsamente probabile. Tizen, Android e Window 8 sono i macro sistemi Samsung e l’espansione nel segmento WP8 non sembra al momento nelle priorità. Sarà cosi? Un WP8 nuovo potrebbe anche arrivare e Samsung non è nuova a sorprese dell’ultimo minuto ma ci crediamo poco.

Dunque questi i macro settori che interesseranno l’evento di Londra. Ovviamente abbiamo cercato di motivare le novità probabili, difficili e remote e se dovessimo scommettere sicuramente punteremo su S4 Mini, Tablet Android e un nuovo Tablet Window 8. Samsung Active ci attira molto e speriamo di vederlo. Voi cosa vorreste “trovare” il prossimo 20 Giugno?

Emotion UI 1.5 disponibile per “tutti” gli Android

Emotion UI 1.5 disponibile per “tutti” gli Android

emotion ui
Le personalizzazione dei produttori sono molto diverse ma da sempre tramite sviluppatori, porting e file presi dai vari smartphone è possibile portare parte dell’esperienza di un brand su un device di altra marca. Se la Sense è da sempre la personalizzazione più esclusiva di sempre e di porting realmente funzionanti ne abbiamo visti pochissimi, oggi vi proponiamol’Emotion UI 1.5, ovvero la personalizzazione Android di Huawei che, di fatto, si limita ad un launcher e altre piccole implementazioni software.

L’installazione è tramite una semplice apk e quindi facile per chiunque senza sblocchi o operazioni particolari.
Launcher Emorion UI 1.5:
Oltre a questo abbiamo anche uno sfondi animato e l’applicazione meteo:
Su XDA trovate anche un widget note che però non sembra funzionare molto bene. ricordiamo che il Launcher Huawei non ha menu applicazione ed è in stile MIUI.