giovedì 20 febbraio 2014
Il prezzo di Samsung Galaxy S5 potrebbe rivelarsi inferiore alle aspettative
I rumor sul prezzo di Samsung Galaxy S5 vengono da Bloomberg e sono, perciò, tutt’altro che infondati: sapete bene che la fonte è attendibile e che quanto state per leggere potrebbe diventare realtà al Mobile World Congress 2014, quandoSamsung Galaxy S5 sarà ovviamente presentato. Ma procediamo con ordine.
Bloomberg non ha fatto riferimento a prezzi precisi, ma ha comunque sottolineato che il nuovo Samsung potrebbe arrivare a un prezzo inferiore rispetto a quello dei precedenti modelli: ricordiamo che Galaxy S4 è arrivato a circa 700 euro nel mese di luglio 2013 - anche se oggi è disponibile a circa cento euro in meno -; la possibilità, dunque, è che Galaxy S5 venga lanciato a 600 euro o qualcosa di più, anche se è difficile parlare con i numeri, visto che non sappiamo a quali aspettative di prezzo Bloomberg abbia voluto fare riferimento.
Il sito si è comunque soffermato non soltanto sul prezzo, avendo parlato pure delle specifiche tecniche di Samsung Galaxy S5, quindi di un display 5.2 pollici Quad HD (con risoluzione pari a 1440×2560 pixel e 560ppi!), fotocamera migliorata (16 MP) e batteria decisamente più potente grazie a una nuova tecnologia al litio.
Telegram, un’ottima alternativa a WhatsApp completamente gratuita (foto)
La notizia ha fatto il giro del mondo in poche ore:WhatsApp, la celebre applicazione di messaggistica istantanea, è ora una proprietà della società Facebook, Inc.. Molti utenti si sono sentiti quasi traditi da questa cessione, e c’è già chi sta correndo ai ripari, per i motivi più disparati, cercando valide alternative ad una delle applicazioni più usate di sempre. Alcuni lettori ci hanno segnalato un applicativo che potrebbe realmente sostituire WhatsApp sui vostri dispositivi Android, e ci è quindi sembrato giusto parlarvene visto appunto il trambusto delle ultime ore.
LEGGI ANCHE: Facebook compra WhatsApp per 16 miliardi di dollari
Il nome dell’applicazione è Telegram e c’è una buona probabilità che molti di voi già la conoscano, visto che sul Play Store conta già più di cinque milioni di download con una valutazione media di 4,1 stelle (leggermente più bassa di WhatsApp). Bisogna ammettere che la somiglianza tra i due software è piuttosto clamorosa, ma a differenza del concorrente da cui ha preso ispirazione, Telegram è completamente gratuita, e come riporta la descrizione dell’app sul Play Store “Telegram is free and will always be free. We do not plan to sell ads or introduce subscription fees.”.Bisogna effettivamente vedere se tale “promessa” rimarrà tale, ma nel frattempo non possiamo che essere soddisfatti del servizio offerto. La procedura di autenticazione funziona nello stesso identico modo di Whatsapp: inserimento del proprio numero telefonico, ricezione di un codice da inserire, e possibilità di inserire nome e cognome o anche solo il nome (o un nick, nessuno lo vieta). A questo punto siete liberi di sfruttare Telegram nello stesso identico modo di WhatsApp, a patto ovviamente che i vostri contatti telefonici abbiano l’app installata sui loro dispositivi.
Una delle feature che potrebbe convincervi ulteriormente è la chat segreta: potrete infatti invitare i vostri contatti a partecipare ad una sessione di chat che non lascia traccia nei server di Telegram e che dispone di un timer che “autodistrugge” i messaggi dopo un certo periodo di tempo. Inoltre è possibile salvare i propri messaggi tramite cloud storage, servizio offerto sempre da Telegram stesso, creare chat multiple comprendenti fino a 200 contatti e anche inviare filmati della dimensione di 1 GB. Unico, grosso, difetto di Telegram è la mancata traduzione nella lingua italiana: tutti i menu sono infatti in lingua inglese. A seguire il link per il download dal Play Store dell’applicativo. Quanti di voi la sfruttano già al posto di WhatsApp, di Hangouts o di altri servizi di messaggistica?
sabato 1 febbraio 2014
Download iOS 7.0.5 per iPhone 5S e 5C, link diretti al firmwareiOS - 7.0.5, novità e miglioramenti su iPhone 5C e iPhone 5S
Apple ha da poco rilasciato il nuovo aggiornamento iOS 7.0.5 che risulta disponibile unicamente per iPhone 5S eiPhone 5C. L’update va a risolvere alcuni problemi di connessione registrati da diversi possessori cinesi dei nuovismartphone. Piccole novità anche perFaceTime che aveva messo in evidenza alcuni bug di funzionamento che dovrebbero essere stati definitivamente risolti.
L’aggiornamento è compatibile, oltre con i modelli venduti in Cina, anche con alcuni modelli commercializzati nell’area Europa– Pacifico.
I modelli compatibili sono i seguenti
iPhone 5s
A1457 (UK/Europe)
A1528 (China)
A1530 (Asia Pacific)
A1457 (UK/Europe)
A1528 (China)
A1530 (Asia Pacific)
iPhone 5c
A1507 (UK/Europe)
A1526 (China)
A1529 (Asia Pacific)
A1507 (UK/Europe)
A1526 (China)
A1529 (Asia Pacific)
Il nuovo firmware di iOS 7.0.5 per iPhone 5S e iPhone 5C è disponibile per il download direttocliccando sui link proposti di seguito:
iOS 7.0.5 Download (Link Diretti)
Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento iOS 7.0.5. Nello specifico, si tratta di un update che riguarda unicamente alcuni modelli di iPhone 5S eiPhone 5C commercializzati in Cina ed nella zona Europa-Pacifico.
Poche le novità apportate. Il nuovofirmware va a correggere alcuniproblemi di connessione riscontrati da diversi utenti cinesi sia con iPhone 5S che con iPhone 5C.
Piccoli ma significativi miglioramenti anche per l’applicazione FaceTime.L’aggiornamento, infatti, va a risolvere alcuni bug registrati dopo l’ultimo update dall’applicazione di Apple.
Maggiori novità per tutti i device più recenti di Apple dovrebbero arrivare con il nuovo major update iOS 7.1 che Apple dovrebbe rilasciare nel corso dei prossimi mesi.
Per scoprire come effettuare il Jailbreak di iOS 7.0.5 cliccare Qui
Samsung, HTC, LG, Sony: Situazione rilascio aggiornamento Android 4.3 e Android 4.4.2
Nelle ultime settimane, Samsung, LG, HTC e Sony hanno rilasciato diversi aggiornamenti per i loro principali device. Alcuni hanno ricevuto l’update adAndroid 4.4.2 KitKat altri ad Android 4.3 Jelly Bean altri ancora riceveranno l’aggiornamento del sistema operativo nel corso delle prossime settimane. Facciamo un breve resoconto della situazione.
Samsung
Per il momento, l’aggiornamento adAndroid 4.4.2 è disponibile soltanto per iSamsung Galaxy Note 3 brandizzati Vodafone. Per i restanti modelli italiani di Galaxy Note 3 e per tutti i modelli di Samsung Galaxy S4 il rilascio dell’update all’ultima versione di Android dovrebbe iniziare a breve.
Per Samsung Galaxy S3 e Samsung Galaxy Note 2, invece, si dovrà aspettare, probabilmente, sino al mese di marzo.
L’aggiornamento ad Android 4.3 Jelly Bean procede a buon ritmo sia per Samsung Galaxy S3 che perGalaxy S4. Per quanto riguarda il Galaxy S3 si attende ancora il rilascio del firmware per i modelli TIM eWind mentre per il Galaxy S4 mancano i modelli TIM, Wind e 3 Italia.
HTC
Ad inizio anno è arrivato l’aggiornamento ad Android 4.3 Jelly Bean con HTC Sense 5.5 per HTC Butterfly.
Per quanto riguarda l’update ad Android 4.4.2 KitKat, nei giorni scorsi l’aggiornamento è stato rilasciato, in Europa, per diversi modelli di HTC One. In Italia, il nuovo firmware dovrebbe arrivare già nel corso dei prossimi giorni.
Si attende l’arrivo dell’aggiornamento anche per HTC One X e HTC One X+.
LG
Entro la fine di marzo dovrebbe essere rilasciato l’aggiornamento ad Andoid 4.4.2 KitKat per LG G2 che passerà direttamente dalla versione 4.2.2 alla versione più recente di Android.
Sony
Sony ha dato il via al rilascio dell’aggiornamento ad Android 4.3 Jellyt Bean per Xperia Z, Xperia ZL, Xperia ZR, Xperia Z Ultra e Xperia Z1. A partire dal mese di febbraio il nuovo firmware arriverà anche su Xperia T, Xperia TX, Xperia V e Xperia SP.
Ancona non ci sono notizie in merito al rilascio di Android 4.4.2 KitKat che sarà distribuito per Xperia Z, Xperia ZL, Xperia Z Ultra e Xperia Z1
Iscriviti a:
Post (Atom)