sabato 30 novembre 2013

Kernel Android, guida completa: migliorare batteria e prestazioni

Oggi voglio presentarvi una piccola guida sul funzionamento del kernel Android ricca di trucchi su come aumentare la durata della batteria del vostro dispositivo o aumentarne le prestazioni.
Ringrazio xda-developers per il materiale che ho raccolto e tutt’oggi uso.
Questa guida vuole essere utile sia a chi solamente vuole capire come funzionano le varie parti presenti all’interno del kernel sia a chi vuole cominciare lo sviluppo di uno proprio e ha bisogno di conoscerne il funzionamento a fondo.
Spero inoltre che questo sia utile a molti utenti Android nel comprendere il funzionamento del dispositivo che si ha tra le mani in modo di avere un maggiore controllo su di esso e poter scegliere come utilizzare il proprio device.
La guida sarà divisa in 5 parti:
Cercherò di essere il più chiaro e preciso possibile ma se trovate qualche incorrettezza o avete dei dubbi non esitate a farmelo sapere nei commenti a fine articolo. Buona lettura a tutti!
android-project

mercoledì 27 novembre 2013

Android: ecco come scaricare un file APK dal Google Play Store




apk_downloaderVolete scaricare un file APK dal Google Play Store e non sapete come fare? Tranquilli da oggi grazie ad APK Downloader potrete scaricare tutti i file APK che volete in pochi e semplici passaggi. Andiamo a scoprire insieme come fare…
Scaricare un file APK può essere molto utile soprattutto se vogliamo un’applicazione non compatibile con il nostro device o semplicemente non vogliamo utilizzare il Play Store per procedere all’installazione automatica. Il trucco per scaricare questo file risiede in un sito internet del tutto gratuito che mette a disposizione un semplice campo da compilare in questo modo:
Colleghiamoci a questo indirizzo: Download file APK
inserire nel relativo campo la stringa dell’applicazione.
Es. se abbiamo il link dell’app https://play.google.com/store/apps/d…oandroid&hl=it la stringa sarà com.apptecnoandroid
Non ci resta che premere il tasto Generate download link per scaricare l’APK.

martedì 26 novembre 2013

Galaxy S4 Google Play Edition | Samsung e Google iniziano il roll out di Android 4.4 KitKat

Poche ore fa Samsung ha rilasciato i sorgenti del kernel di Android 4.4 KitKat per il proprio Samsung Galaxy S4 Google Play Edition e questa mattina Google ha confermato l’inizio del roll out dell’aggiornamento appunto ad Android 4.4 KitKat per il Galaxy S4 GPE.

L’aggiornamento è come sempre disponibile via OTA e porterà diverse novità sia a livello di prestazioni che della gestione del multitasking, ricerca vocale e molto altro ancora.
Ricordiamo che il Samsung Galaxy S4 GPE purtroppo non è disponibile in Italia, ma il rilascio dei sorgenti e dell’aggiornamento è comunque molto importante in quanto darà il via alla realizzazione di custom rom dando inoltre la possibilità anche agli utenti del Galaxy S4 originale di installare la Google Play Edition per poter così finalmente provare il nuovo Android 4.4 KitKat!

domenica 24 novembre 2013

Galaxy S4 | Samsung inizia il roll out in Italia del nuovo aggiornamento I9505XXUEMK8



Da poche ore è disponibile anche in Italia il nuovo aggiornamento I9505XXUEMK8 basato su Android 4.3 Jelly Bean per il Samsung Galaxy S4 Italia (GT-I9505). Il nuovo aggiornamento nasce soprattutto per porre fine o comunque un limite all’eccessivo numero di bug riscontrati dagli utenti nelle precedenti versioni oltre al supporto completo del Galaxy Gear, smartwatch di casa Samsung.
Ecco i dettagli del nuovo firmware per Galaxy S4:
  • Model: GT-I9505
  • Country: Italy
  • Version: Android 4.3
  • Changelist: 2082040
  • Build date: Tue, 19 Nov 2013 08:28:16 +0000
  • Product Code: ITV
  • PDA: I9505XXUEMK8
  • CSC: I9505ITVEMK1
  • MODEM: I9505XXUEMK8
Ecco il changelog completo dell’aggiornamento:
  1. Aggiornamento del sistema operativo (Android 4.3)
  2. Nuove funzioni disponibili (KNOX per consumer, etc.)
  3. Compatibilità con Galaxy Gear
  4. Miglioramento delle performance (Grafiche, Multimedia, Bluetooth, etc.)
  5. Miglioramento dell’interfaccia utente e stabilità
  6. Modifica dell’interfaccia utente (nuove icone, etc.)
  7. Maggior sicurezza
L’aggiornamento è già disponibile via OTA e tramite Samsung Kies per i Samsung Galaxy S4 no brand, mentre arriverà più avanti per i brand dei vari operatori nazionali, mentre per chiunque non voglia aspettare ulteriormente mettiamo a disposizione il link per il download del firmware in modo da poter procedere con l’update via ODIN, ricordandovi sempre  che tale procedura è potenzialmente rischiosa e potrebbe invalidare la garanzia
Samsung Galaxy S4 no brand Italia |  Firmware I9505XXUEMJ8
- See more at: http://www.keyforweb.it/galaxy-s4-samsung-inizia-il-roll-italia-del-nuovo-aggiornamento-i9505xxuemk8/#sthash.GrtRp0YJ.dpuf

sabato 23 novembre 2013

Samsung Galaxy S4 riceve l’aggiornamento ad Android 4.3 via OTA


galaxy s4 android 4.3
L’aggiornamento ad Android 4.3, l’ultima versione di Jelly Bean, è arrivato nuovamente in Italia tramite OTA dopo lo stop di qualche giorno fa a causa dei problemi che ormai tutti conosciamo.
A quanto pare l’aggiornamento comprende anche KNOX, di seguito le informazioni sul firmware:
  • Model: GT-I9505
  • Country: Italy
  • Version: Android 4.3
  • Changelist: 2082040
  • Build date: Tue, 19 Nov 2013 08:28:16 +0000
  • Product Code: ITV
  • PDA: I9505XXUEMK8
  • CSC: I9505ITVEMK1
  • MODEM: I9505XXUEMK8
A quanto pare l’aggiornamento è partito su larga scala come potete vedere dallo screenshot in basso, probabilmente Samsung è riuscita a risolvere tutte le problematiche, di conseguenza anche quello per il Galaxy S3 dovrebbe essere vicino.
s4.android 4.3
Se l’aggiornamento non vi è stato notificato potete provare tramite kies oppure potete flashare il firmware con odin, operazione che ricordo invalida la garanzia oltre ad essere pericolosa.

Facebook 4.0 per Android offrirà una nuova interfaccia grafica?


facebook-android-630x307
Nelle ultime si è aggiornata la versione alpha (per i tester) dell’applicazione Facebook perAndroid arrivando alla build numerata 4.0.0.0.2.
Molto probabilmente la nuova versione ci porterà una nuova grafica per l’applicazione diFacebook per Android, come possiamo vedere dagli screenshot. Possiamo apprendere dalle immagini che il menù a tendina (che compariva facendo uno slide da sinistra verso destra) sia stato eliminato, il che ci appare un po’ strano. In realtà, questa mossa fa parte delle linee guida progettuali consigliate di Google. Le altre modifiche comprendono un titolo di pagina sulla barra in alto dell’applicazione, sotto della quale troviamo le sezioni News, richieste di amicizia, messaggi, notifiche e menù. Poiché questa è solo una versione per gli sviluppatori, non siamo sicuri che queste modifiche siano implementate anche nella versione finale. Se siete interessati a provare questa nuova versione, potete scaricarla cliccando qui. Se invece volete soltanto dare uno sguardo alla nuova grafica, potete vedere gli screenshot qui sotto.

Rimappare Tasti Fisici e non solo su Smartphone Android se qualche pulsante è Rotto


softkeys 520x344 Rimappare Tasti Fisici e non solo su Smartphone Android se qualche pulsante è Rotto
Avete uno Smartphone con un pulsante rotto e non è più coperto da garanzia e quindi non volete spendere soldi per farlo riparare?
Oggi andiamo a vedere due applicazioni, una presente sul Play Store e una scaricabile come APK da installare.
Button Remapper e Button Savior sono due applicazioni che ci permettono di sostituire l’azione compiuta da un pulsante specifico e sostituirla con un altro, per esempio se si è rotto il pulsante di accensione possiamo sostituirlo con il pulsante di Volume Giù.
Tutte e due le applicazioni richiedono i permessi di ROOT abilitati per funzionare correttamente, poichè si deve andare a modificare un file di sistema thunder_keypad.kl che è il file che si occupa di assegnare una data funzione ad ogni pulsante fisico e anche virtuale.
La prima App è ButtonRemapper, che non è presente sul Play Store ma trovate il Link per il Download al fondo della pagina, che permette di rimappare tutti i pulsanti fisici e virtuali come quelli per il fine chiamata, i controlli del player multimediale e tanti altri.
Installata l’app sul proprio Devices tramite un file manager, avviamola e garantiamo i permessi di ROOTe tramite una comoda interfaccia grafica possiamo andare a sostituire l’azione di ogni singolo tasto scegliendo dal menù a tendina.
buttonremapper1 Rimappare Tasti Fisici e non solo su Smartphone Android se qualche pulsante è Rottobuttonremapper2 Rimappare Tasti Fisici e non solo su Smartphone Android se qualche pulsante è Rotto
L’altra app è Button Savior, anch’essa disponibile per utenti con permessi di ROOT abilitati, che permette oltre che rimappare i pulsanti fisici e virtuali, di aggiungere anche dei Widget con i pulsanti personalizzati, per esempio se il pulsante Power non funziona potete tranquillamente inserire nel Widget il pulsante per spegnere il Devices con un Tap.
 Rimappare Tasti Fisici e non solo su Smartphone Android se qualche pulsante è Rotto Rimappare Tasti Fisici e non solo su Smartphone Android se qualche pulsante è Rotto
Con tutte e due le applicazioni sarà necessario riavviare lo Smartphone per ottenere le modifiche.
Download APK ButtonRemapper in due versioni una compatibile con moltissimi Smartphone con Android dall’1.5 al 4.0 ed una compatibile con il Galaxy S, ed installabile da file manager copiandolo sulla memoria del telefono.
Button Savior per utenti ROOT è disponibile gratuitamente sul Play Store:
[app]com.smart.swkey[/app]

Samsung svela i dispositivi che riceveranno Android 4.4 Kit Kat


Android-KitKat-Samsung
Samsung R&D India in data odierna ha svelato tutti i dispositivi Android che si aggiorneranno al nuovo sistema operativo 4.4 Kit Kat con tanto di date, scopriamo insieme quali sono.

Samsung si aggiorna a Kit Kat

I primi dispositivi che vedranno Kit Kat a breve sono il Galaxy Note 3, Galaxy S4, Galaxy Note 2 e Galaxy S3. Per quanto riguarda il Galaxy S4, India riporta il modello con processore Snapdragon 600 siglato GT I9505 che corrisponde se non lo sapete alla versione Exynos Octa commercializzata solo in alcuni paesi.
La data di uscita del nuovo aggiornamento per il Galaxy S4 e il Note 3 è fissata per Gennaio mentre l’S3 e il Note 2 si aggiorneranno nel periodo compreso tra Marzo e Aprile del 2014.  Tutti gli altri dispositivi che siano tablet o smartphone dovranno attendere il 2014 inoltrato prima di vedere in maniera del tutto ufficiale, il nuovo sistema operativo di cioccolata!
Inutile dire che grazie al team Cyanogenmod e sviluppatori amatoriali potete installarlo non ufficiale, per cui se avete un dispositivo supportato da uno dei team attualmente al lavoro sul porting di Kit Kat allora non vi resta che attendere.

Le novità di Kit Kat

  • Introdotta la possibilità di rendere la barra delle notifiche trasparente
  • Introdotte delle icone bianche per le notifiche
  • Nuove icone in stile minimale
  • Modificato il pulsante che permette di accedere alle applicazioni presenti nel menu
  • Una nuova icona per la fotocamera nello sblocco
  • Introdotte delle nuove funzioni nel menu impostazioni
  • Introdotta la funzionalità TAP & Play
  • Visualizzazione della propria posizione (rimossa)
  • Introdotta la Modalità di Localizzazione
  • Nuove modalità per le connettività GPS, Wifi e 3G
  • Possibilità di visualizzare i servizi di localizzazione
  • Stampa dei documenti sulla nuvola
  • Migliorata la funzione Google Now
  • Migliorata la ricerca da Google
  • Sistema operativo ottimizzato
  • Nuovi strumenti per lo sviluppo delle applicazioni
  • Potenziato il segnale Bluetooth
  • Infrarossi migliorato
  • Migliorato il Wifi
  • Registrazione dei video all’interno delle applicazioni
  • Pieno supporto della tecnologia NFC per i pagamenti
  • Accesso rapido ai servizi di cloud storage
  • Invio dei messaggi da un’applicazione
  • Un migliore servizio per le notifiche
  • Migliorata la sicurezza del dispositivo

Anche Samsung Galaxy S4 sembra dare problemi con Android 4.3


L’aggiornamento ad Android 4.3 potrebbe rivelarsi un disastro, se anche Samsung Galaxy S4 dovesse dare problemi. La notizia è stata pubblicata da Android Police, che, sì, non ha parlato di una decisione ufficiale ma ha comunque spiegato che l’update potrebbe essere bloccato: sono settimane difficili per l’azienda, che, pure in questo caso, non sarebbe stata in grado di confezionare un aggiornamento come il Robottino Verde comanda. Ricordiamo che lo stesso problema ha coinvolto Samsung Galaxy S3, per il quale l’update è stato già sospeso.
Android Police ha lanciato l’allarme, dopo aver parlato con AT&T, nota compagnia telefonica statunitense, che ha fatto notare diversi problemi tecnici, una volta aggiornato lo smartphone. Niente di ufficiale, lo ripetiamo: la casa coreana non è ancora intervenuta e, qualora fosse tutto vero, lo farà nel breve periodo; altrimenti, dormite sonni tranquilli e non temete per il vostro top gamma (anche perché né il sito né AT&T hanno parlato di bug specifici, essendosi limitati soltanto a ipotizzare la sospensione dell’update).
Che un aggiornamento crei tutti questi problemi - dubitiamo che le due fonti abbiano messo in rete delle bufale (a riportare la notizia, per di più, è stato anche SamMobile) - è a dir poco scandaloso, non solo perché paghiamo questi smartphone un occhio della testa, ma anche perché un update dovrebbe servire non a distruggere il telefono, bensì a migliorarlo. Speriamo di avere una risposta al più presto e che situazioni del genere non si verifichino più.
Via | SamMobile

mercoledì 20 novembre 2013

Migliore Smartphone: Guida completa (Novembre 2013)

Migliore Smartphone: Guida completa (Novembre 2013)

Il mercato degli smartphone è in continuo fermento ed offre un numero enorme di soluzioni diverse, praticamente per tutte le tasche.

Qui su FusionServ, ogni mese, potete trovare una guida completa e sempre aggiornata, dedicata al migliore smartphone con prezzi e caratteristiche tecniche dei modelli più interessanti in commercio e le relative offerte su Amazon.
N.B.: La presente guida è in costante aggiornamento. Non esitate a partecipare con i vostri commenti, segnalando le vostre esperienze di acquisto. In un’altra pagina, invece, è possibile trovare il Migliore Tablet.

Smartphone con prezzi sui 100 euro

Vodafone Smart Mini

Vodafone Smart Mini
Vodafone Smart Mini
Il Vodafone Smart Mini, smartphone nato da un progetto comune tra Vodafone ed Alcatel, rappresenta una soluzione semplice ed immediata per chi è alla ricerca di un device entry level senza grosse pretese. Il punto di forza del terminale è ilprezzo che si aggira intorno ai 75 euro. Dal punto di vista tecnico, il Vodafone Smart Mini si presenta con un display da 3,5 pollici a 480 × 320 pixel di risoluzione, un processore Single-Core Mediatek da 1 GHz con 512 MB di RAM. Il dispositivo, che si presenta con il sistema operativo Android Jelly Bean 4.1.1, monta una fotocamera da 2 MegaPixel, supporta connessioni 3G e può contare su di uno spazio interno d’archiviazione pari a4 GB.

Huawei Ascend Y300

Huawei Ascend Y300
Huawei Ascend Y300
Il device entry level di Huawei è un ottimo dispositivo per approcciarsi al mondo degli smartphone, soprattutto per tutti gli utenti che non sono alla ricerca di prestazioni estreme. L’Huawei Ascend Y300, che viene venduto da Amazon al prezzo di95 euro, risolve il problema del display troppo piccolo che affligge molti smartphone di fascia bassa montando unoschermo da 4 pollici di diagonale con risoluzione di 800 x 480 pixel. Le specifiche tecniche dello smartphone si completano con la presenza di un processore Dual-Core Qualcomm da 1 GHz abbinato a 512 MB di memoria RAM, una fotocameraposteriore da 5 MegaPixel, una anteriore da 0.3 MegaPixel, connettività 3G ed una batteria da 1.730 mAh in grado di garantire un’autonomia di un’intera giornata. Lo spazio interno d’archiviazione è pari a 4 GB, il sistema operativo è Android 4.1 JB.

Nokia Lumia 520

Nokia Lumia 520
Nokia Lumia 520
Il Nokia Lumia 520, dispositivo entry level della gamma Lumia, è probabilmente la soluzione migliore per fare la conoscenza con l’universo Windows Phone. Commercializzato ad un prezzomedio di 130 euro (127 euro su Amazon), il Nokia Lumia 520 offre, oltre alla qualità costruttiva garantita da Nokia ed ad undisplay da 4 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel, una serie di specifiche tecniche di buon livello. Il device monta unprocessore Snapdragon S4 Plus Dual-Core da 1 GHz, 512 MB di memoria RAM, una fotocamera posteriore da 5 MegaPixel con Flash LED ed uno storage interno da 8 GB. Come detto, ilsistema operativo è Windows Phone 8. Il terminale supportaconnessioni 3G.

LG Optimus L3 II

LG Optimus L3 II
LG Optimus L3 II
Lo smartphone LG Optimus L3 II è la soluzione pensata da LG per gli utenti alla ricerca di un dispositivo entry level in grado di unire un prezzo basso, su Amazon il device è in vendita a94 euro, a delle prestazioni di discreto livello. Lo smartphone può contare sull’apporto di una CPU Qualcom Snapdragon MSM7225A da 1 GHz con GPU Adreno 200 e 512 MB di memoriaRAM. Il display è grande  3.2 pollici di diagonale e la risoluzione è pari a 320 x 240 pixel. L’LG Optimus L3 II si presenta, inoltre, con una fotocamera da 3.15 MegaPixel con Flash LED, storage interno da 4 GB, espandibile con microSD, e sistema operativoAndroid 4.1.2 Jelly Bean. Il device non supporta connessioni LTE.

Smartphone con prezzi sui 250 euro

Samsung Galaxy S3 Mini

Samsung Galaxy S3 Mini
Samsung Galaxy S3 Mini
Il Samsung Galaxy S3 Mini è una delle proposte di Samsung per la fascia media del mercato. Lo smartphone, che riprende in forma ridotta il design del più grande S3, viene commercializzato in offerta su Amazon al prezzo di circa 200 Euro. Il Samsung Galaxy S3 Mini si presenta con un display da 4 pollici con risoluzione di 480 x 800 pixel e 233 ppi di densità. Il processore è un Dual-Core Samsung da 1 GHz abbinato ad un processore grafico Mali-400MP ed ad 1 GB di memoria RAM. Il device presenta una fotocamera principale da 5 MegaPixel, una secondaria da 0.3 MegaPixel, sistema operativo Android 4.1 e 16 GB di storage interno espandibili con micro SD. Lo smartphone non supporta connessioni LTE.

Nokia Lumia 820

Nokia Lumia 820
Nokia Lumia 820
Restando in casa Nokia, intorno ai 250 euro troviamo il Nokia Lumia 820, un ottimo smartphone che rappresenta un sensibile upgrade rispetto al Lumia 520. Il device pur non presentando il supporto alla connettività LTE è uno dei pezzi pregiati di casa Nokia e può essere acquistato, in offerta su Amazon, anche ad un prezzo intorno ai 200 euro. Il Nokia Lumia 820 presenta unprocessore Snapdragon Dual-Core Krait da 1.5 GHz con GPUArdeno 225. Il display è da 4,3 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel, la fotocamera posteriore è da 8 MegaPixel mentre all’anteriore è installata una piccola fotocamera da 0.3 MegaPixel. Lo spazio interno disponibile per l’archiviazione è pari a 8 GB, che possono essere aumentati attraverso l’utilizzo di microSD.

Sony Xperia T

Sony Xperia T
Sony Xperia T
Nella stessa fascia di prezzo del device Nokia, sempre intorno ai 270 euro, troviamo il Sony Xperia T con processoreSnapdragon S4 Dual-Core Krait da 1.5 GHz, GPU Ardeno 225, display da 4.65 pollici di diagonale con risoluzione di 1280 × 720 pixel, storage interno da 16 GB, espandibili attraverso microSD e sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean. Il Sony Xperia T, che non supporta connessioni LTE,  monta unafotocamera principale da 13.1 MegaPixel con Flash LED ed unafotocamera secondaria da 1.3 MegaPixel.

Smartphone con prezzi sui 300 euro

Samsung Galaxy S3

Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy S3
Nonostante sia in commercio già da un po’, il Samsung Galaxy S3 continua ad essere un terminale estremamente interessante, soprattutto ora che lo si può trovare a poco più di 300 euro (suAmazon troverete la versione da 16 GB a 324 euro). Il device di casa Samsung monta un display Super AMOLED HD da 4.8 pollici con risoluzione di 1280 × 720 pixel e 306 ppi, unprocessore Quad-Core da 1.4 GHz, fotocamera posteriore da 8 MegaPixel, fotocamera anteriore da 1.3 MegaPixel e sistema operativo Android 4.0 ICS, aggiornabile alle versioni successive (Android 4.3 JB). Lo smartphone si presenta in tre differenti formati di memoria interna: 16, 32 e 64 GB ed è commercializzato anche in versione 4G.

LG Nexus 4

LG Nexus 4
LG Nexus 4
Giunto in Italia con un po’ di ritardo rispetto ad altri mercati internazionali, l’LG Nexus 4, nonostante sia commercializzato già da diverso tempo, continua ad essere una delle soluzioni più interessanti per la fascia media del mercato grazie all’unica capacità di unire un prezzo non troppo elevato, su Amazonviene venduto a 343 euro, ad un comparto tecnico di alto livello. Il device monta un display da 4.7 pollici con risoluzione di 768 × 1280 pixel True HD IPS Plus, un processore Snapdragon S4 Pro Quad-Core da 1.5 GHz con GPU Adreno 320, 2 GB di memoriaRAM, una fotocamera principale da 8 MegaPixel ed unasecondaria da 1.3 MegaPixel. L’LG Nexus 4 viene commercializzato in due differenti versioni, una dotata dimemoria interna da 8 GB ed una seconda con memoria da 16 GB. In entrambi i casi non è possibile espandere lo spazio d’archiviazione con microSD. Il sistema operativo è Android 4.3 JB. Il device non supporta connessioni LTE anche se, nel corso dei prossimi mesi, una versione con tale supporto arriverà sul mercato.

LG Nexus 5

LG Nexus 5
LG Nexus 5
Disponibile sul mercato dai primi giorni di novembre, l’LG Nexus 5 è il nuovo top di gamma della serie di dispositivi Nexus di casa Google. Lo smartphone si presenta con un display da 5 pollici di diagonale con con risoluzione di 1920 x 1080 e 445 ppi di densità di pixel. Il processore è un Qualcomm Snapdragon™ 800 da 2,26 GHz con GPU Ardeno 330 e 2 GB di memoria RAM, la fotocamera principale è da 8 MegaPixel mentre la secondaria da 1.3 MegaPixel. Il device, che supporta connessioni LTE e presenta Android 4.4 KitKat come sistema operativo, viene commercializzato in due versioni di memoria (non espandibile), da 16 e 32 GB, con un prezzo, rispettivamente, di 349 Euro e 399 Euro. E’ possibile acquistare l’LG Nexus 5direttamente dal Play Store di Google.

Nokia Lumia 925

Nokia Lumia 925
Nokia Lumia 925
Il Nokia Lumia 925 è uno smartphone di fascia alta che si caratterizza per un prezzo di circa 400 euro (355 euro suAmazon). Questo device, che può contare sul sistema operativo Windows Phone e sul modulo di supporto perconnessioni LTE, si presenta con un display da 4.5 pollici AMOLED con risoluzione  di 1280 × 768 pixel e 334 ppi, ilprocessore è un Dual-Core Snapdragon S4 da 1.5 GHz con 1 GB di memoria RAM. Il device monta una fotocamera principaleda 8.7 MegaPixel, una secondaria da 1.2 MegaPixel e può contare su 16 GB di memoria interna.

Samsung Galaxy Note 2

Samsung Galaxy Note 2
Samsung Galaxy Note 2
Nonostante sia presente sul mercato già da diverso tempo, ilSamsung Galaxy Note 2 continua ad essere un device di ottimo livello, anche grazie ad un prezzo d’acquisto piuttosto interessante. Amazon lo propone a 400 euro ma è possibile trovarlo anche a prezzi più bassi di alcune decine di euro. Lo smartphone di casa Samsung, commercializzato anche inversione 4G con supporto per connessioni veloci, monta unprocessore  Quad-Core da 1,6 GHz con display  da 5.5 polliciHD Super AMOLED e risoluzione di 1280 × 720 pixel e 2 GB di memoria RAM. Le specifiche tecniche del dispositivo si completano con la presenza di una fotocamera principale da 8 MegaPixel con Flash LED, una secondaria da 1.9 MegaPixel, uno spazio di storage interno, espandibile, di 16 GB ed il supporto delS-Pen.

Oppo Find 5

Oppo Find 5
L’Oppo Find 5 è uno smartphone di fascia alta con caratteristiche tecniche di notevole interesse che può essere acquistato direttamente via Web dal sito Web del produttore. Il dispositivo monta un processore Snapdragon S4 Pro Quad-Core da 1.5 Ghz con GPU Adreno 320 e 2 GB di memoria RAM. L’Oppo Find 5, che non presenta modulo LTE, è disponibile in due versioni, da 16 o 32 GB. In entrambi i casi lo spazio interno non può essere incrementato attraverso microSD. Il device può contare su di un display da 5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080  pixel e 441 ppi e sul sistema operativo Android 4.1.1 Jelly Bean. La fotocamera principale è da 13.1 MegaPixel con Flash LED mentre quella secondaria è da 1.9 MegaPixel.

Smartphone con prezzi sui 500 euro

Sony Xperia Z

Sony Xperia Z
Sony Xperia Z
Il Sony Xperia Z è uno degli smartphone più interessanti realizzati dalla casa costruttrice nipponica. Il dispositivo viene commercializzato da Amazon al prezzo di 495 euro. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il Sony Xperia Z può contare su di un processore Snapdragon S4 Pro Quad-Core da 1.5 GHz conGPU Ardeno 320 e 2 GB di memoria RAM. Il device, che supportaconnessioni LTE, monta un display da 5 pollici in FULL HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixel ed una fotocamera principale da 13.1 MegaPixel con una secondaria da 2 MegaPixel. Lo spazio d’archiviazione è di 16 GB ma può essere espanso attraverso delle microSD. Il sistema operativo è Android 4.2.2  Jelly Bean.

LG G2

LG G2
LG G2
Superando la soglia dei 500 euro, 496 euro su Amazon, possiamo scegliere l’ottimo LG G2 che monta un processoreQuad-Core Snapdragon 800 da 2.26 GHz, 2 GB di memoria RAM, spazio interno d’archiviazione di 16 o 32 GB, una fotocamera principale da 13 MegaPixel, che può registrare video in Full HD a 60 fps, una secondaria da 2.1 MegaPixel ed il modulo per leconnessioni LTE. Il display da 5.2 pollici Full HD IPS con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e 423 ppi garantisce una qualità visiva di ottimo livello. Il sistema operativo è, invece, Android 4.2.2 Jelly Bean.

Samsung Galaxy S4

Samsung Galaxy S4
Samsung Galaxy S4
Il Samsung Galaxy S4 rappresenta il top dell’offerta dell’azienda coreana e viene offerto da Amazon al prezzo, interessantissimo, di 500 euro. Lo smartphone, che supporta connessioni LTE, si presenta con un display da 5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e 441 ppi. Il processore è un Quad-Core Snapdragon 600 APQ8064T da 1.9 GHz abbinato a 2 GB di memoria RAM. Il Galaxy S4 viene presentato sul mercato in tre varianti (16, 32 e 64 GB tutte espandibili con microSD) e con una fotocamera principale da 13 MegaPixel ed una fotocamera secondaria da 2 MegaPixel. Il sistema operativo, aggiornabile alla versioni successiva, è Android 4.2.2 Jelly Bean.

HTC One

HTC One
HTC One
Tra gli smartphone di fascia alta che destano il maggior interesse non si può non citare l’HTC One, un device di fascia alta che viene commercializzato ad un prezzo di 510 euro da Amazon. L’HTC One si presenta con un display da 4.7 pollici in FULL HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e 468 ppi, un processoreSnapdragon 600 Quad-Core da 1.7 GHz con GPU Ardeno 320, 2 GB di memoria RAM, storage interno da 32 GBsistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean, supporto alle connessioni LTE e fotocamera principale da 4 MegaPixel con tecnologia Ultrapixel ed autofocus. Il device monta anche una fotocamera secondaria da 2.1 MegaPixel.

iPhone 5S

iPhone 5S
iPhone 5S
L’iPhone 5S è il nuovo top smartphone di casa Apple, si tratta di un device di alto profilo, caratterizzato da un alto livello produttivo e da un comparto tecnico che lo rende uno degli smartphone più potenti presenti sul mercato. Il nuovo iPhone 5S è commercializzato in Italia dallo scorso 25 ottobre, con unprezzo di partenza, relativo alla versione da 16 GB, di 739 euro. Il nuovo iPhone 5S monta il processore A7 Dual-Core da 1.3 GHz 64-bit con GPU PowerVR G6430 4-Core ed 1 GB di memoria RAM. Il display misura 4 pollici ed ha una risoluzione di 640 × 1,136 pixel a 326 ppi. Completano le specifiche una fotocamera principale da 8 MegaPixel, una fotocamera frontale da 2 MegaPixel ed il supporto alle connessioni LTE. Il nuovo smartphone Apple viene commercializzato in tre differenti versioni: da 16, 32 e 64 GB.