Il mercato degli smartphone è in continuo fermento ed offre un numero enorme di soluzioni diverse, praticamente per tutte le tasche.
Qui su FusionServ, ogni mese, potete trovare una guida completa e sempre aggiornata, dedicata al migliore smartphone con prezzi e caratteristiche tecniche dei modelli più interessanti in commercio e le relative offerte su Amazon.
N.B.: La presente guida è in costante aggiornamento. Non esitate a partecipare con i vostri commenti, segnalando le vostre esperienze di acquisto. In un’altra pagina, invece, è possibile trovare il Migliore Tablet.
Smartphone con prezzi sui 100 euro
Vodafone Smart Mini
Il Vodafone Smart Mini, smartphone nato da un progetto comune tra Vodafone ed Alcatel, rappresenta una soluzione semplice ed immediata per chi è alla ricerca di un device entry level senza grosse pretese. Il punto di forza del terminale è ilprezzo che si aggira intorno ai 75 euro. Dal punto di vista tecnico, il Vodafone Smart Mini si presenta con un display da 3,5 pollici a 480 × 320 pixel di risoluzione, un processore Single-Core Mediatek da 1 GHz con 512 MB di RAM. Il dispositivo, che si presenta con il sistema operativo Android Jelly Bean 4.1.1, monta una fotocamera da 2 MegaPixel, supporta connessioni 3G e può contare su di uno spazio interno d’archiviazione pari a4 GB.
Huawei Ascend Y300
Il device entry level di Huawei è un ottimo dispositivo per approcciarsi al mondo degli smartphone, soprattutto per tutti gli utenti che non sono alla ricerca di prestazioni estreme. L’Huawei Ascend Y300, che viene venduto da Amazon al prezzo di95 euro, risolve il problema del display troppo piccolo che affligge molti smartphone di fascia bassa montando unoschermo da 4 pollici di diagonale con risoluzione di 800 x 480 pixel. Le specifiche tecniche dello smartphone si completano con la presenza di un processore Dual-Core Qualcomm da 1 GHz abbinato a 512 MB di memoria RAM, una fotocameraposteriore da 5 MegaPixel, una anteriore da 0.3 MegaPixel, connettività 3G ed una batteria da 1.730 mAh in grado di garantire un’autonomia di un’intera giornata. Lo spazio interno d’archiviazione è pari a 4 GB, il sistema operativo è Android 4.1 JB.
Nokia Lumia 520
Il Nokia Lumia 520, dispositivo entry level della gamma Lumia, è probabilmente la soluzione migliore per fare la conoscenza con l’universo Windows Phone. Commercializzato ad un prezzomedio di 130 euro (127 euro su Amazon), il Nokia Lumia 520 offre, oltre alla qualità costruttiva garantita da Nokia ed ad undisplay da 4 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel, una serie di specifiche tecniche di buon livello. Il device monta unprocessore Snapdragon S4 Plus Dual-Core da 1 GHz, 512 MB di memoria RAM, una fotocamera posteriore da 5 MegaPixel con Flash LED ed uno storage interno da 8 GB. Come detto, ilsistema operativo è Windows Phone 8. Il terminale supportaconnessioni 3G.
LG Optimus L3 II
Lo smartphone LG Optimus L3 II è la soluzione pensata da LG per gli utenti alla ricerca di un dispositivo entry level in grado di unire un prezzo basso, su Amazon il device è in vendita a94 euro, a delle prestazioni di discreto livello. Lo smartphone può contare sull’apporto di una CPU Qualcom Snapdragon MSM7225A da 1 GHz con GPU Adreno 200 e 512 MB di memoriaRAM. Il display è grande 3.2 pollici di diagonale e la risoluzione è pari a 320 x 240 pixel. L’LG Optimus L3 II si presenta, inoltre, con una fotocamera da 3.15 MegaPixel con Flash LED, storage interno da 4 GB, espandibile con microSD, e sistema operativoAndroid 4.1.2 Jelly Bean. Il device non supporta connessioni LTE.
Smartphone con prezzi sui 250 euro
Samsung Galaxy S3 Mini
Il Samsung Galaxy S3 Mini è una delle proposte di Samsung per la fascia media del mercato. Lo smartphone, che riprende in forma ridotta il design del più grande S3, viene commercializzato in offerta su Amazon al prezzo di circa 200 Euro. Il Samsung Galaxy S3 Mini si presenta con un display da 4 pollici con risoluzione di 480 x 800 pixel e 233 ppi di densità. Il processore è un Dual-Core Samsung da 1 GHz abbinato ad un processore grafico Mali-400MP ed ad 1 GB di memoria RAM. Il device presenta una fotocamera principale da 5 MegaPixel, una secondaria da 0.3 MegaPixel, sistema operativo Android 4.1 e 16 GB di storage interno espandibili con micro SD. Lo smartphone non supporta connessioni LTE.
Nokia Lumia 820
Restando in casa Nokia, intorno ai 250 euro troviamo il Nokia Lumia 820, un ottimo smartphone che rappresenta un sensibile upgrade rispetto al Lumia 520. Il device pur non presentando il supporto alla connettività LTE è uno dei pezzi pregiati di casa Nokia e può essere acquistato, in offerta su Amazon, anche ad un prezzo intorno ai 200 euro. Il Nokia Lumia 820 presenta unprocessore Snapdragon Dual-Core Krait da 1.5 GHz con GPUArdeno 225. Il display è da 4,3 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel, la fotocamera posteriore è da 8 MegaPixel mentre all’anteriore è installata una piccola fotocamera da 0.3 MegaPixel. Lo spazio interno disponibile per l’archiviazione è pari a 8 GB, che possono essere aumentati attraverso l’utilizzo di microSD.
Sony Xperia T
Nella stessa fascia di prezzo del device Nokia, sempre intorno ai 270 euro, troviamo il Sony Xperia T con processoreSnapdragon S4 Dual-Core Krait da 1.5 GHz, GPU Ardeno 225, display da 4.65 pollici di diagonale con risoluzione di 1280 × 720 pixel, storage interno da 16 GB, espandibili attraverso microSD e sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean. Il Sony Xperia T, che non supporta connessioni LTE, monta unafotocamera principale da 13.1 MegaPixel con Flash LED ed unafotocamera secondaria da 1.3 MegaPixel.
Smartphone con prezzi sui 300 euro
Samsung Galaxy S3
Nonostante sia in commercio già da un po’, il Samsung Galaxy S3 continua ad essere un terminale estremamente interessante, soprattutto ora che lo si può trovare a poco più di 300 euro (suAmazon troverete la versione da 16 GB a 324 euro). Il device di casa Samsung monta un display Super AMOLED HD da 4.8 pollici con risoluzione di 1280 × 720 pixel e 306 ppi, unprocessore Quad-Core da 1.4 GHz, fotocamera posteriore da 8 MegaPixel, fotocamera anteriore da 1.3 MegaPixel e sistema operativo Android 4.0 ICS, aggiornabile alle versioni successive (Android 4.3 JB). Lo smartphone si presenta in tre differenti formati di memoria interna: 16, 32 e 64 GB ed è commercializzato anche in versione 4G.
LG Nexus 4
Giunto in Italia con un po’ di ritardo rispetto ad altri mercati internazionali, l’LG Nexus 4, nonostante sia commercializzato già da diverso tempo, continua ad essere una delle soluzioni più interessanti per la fascia media del mercato grazie all’unica capacità di unire un prezzo non troppo elevato, su Amazonviene venduto a 343 euro, ad un comparto tecnico di alto livello. Il device monta un display da 4.7 pollici con risoluzione di 768 × 1280 pixel True HD IPS Plus, un processore Snapdragon S4 Pro Quad-Core da 1.5 GHz con GPU Adreno 320, 2 GB di memoriaRAM, una fotocamera principale da 8 MegaPixel ed unasecondaria da 1.3 MegaPixel. L’LG Nexus 4 viene commercializzato in due differenti versioni, una dotata dimemoria interna da 8 GB ed una seconda con memoria da 16 GB. In entrambi i casi non è possibile espandere lo spazio d’archiviazione con microSD. Il sistema operativo è Android 4.3 JB. Il device non supporta connessioni LTE anche se, nel corso dei prossimi mesi, una versione con tale supporto arriverà sul mercato.
LG Nexus 5
Disponibile sul mercato dai primi giorni di novembre, l’LG Nexus 5 è il nuovo top di gamma della serie di dispositivi Nexus di casa Google. Lo smartphone si presenta con un display da 5 pollici di diagonale con con risoluzione di 1920 x 1080 e 445 ppi di densità di pixel. Il processore è un Qualcomm Snapdragon™ 800 da 2,26 GHz con GPU Ardeno 330 e 2 GB di memoria RAM, la fotocamera principale è da 8 MegaPixel mentre la secondaria da 1.3 MegaPixel. Il device, che supporta connessioni LTE e presenta Android 4.4 KitKat come sistema operativo, viene commercializzato in due versioni di memoria (non espandibile), da 16 e 32 GB, con un prezzo, rispettivamente, di 349 Euro e 399 Euro. E’ possibile acquistare l’LG Nexus 5direttamente dal Play Store di Google.
Nokia Lumia 925
Il Nokia Lumia 925 è uno smartphone di fascia alta che si caratterizza per un prezzo di circa 400 euro (355 euro suAmazon). Questo device, che può contare sul sistema operativo Windows Phone e sul modulo di supporto perconnessioni LTE, si presenta con un display da 4.5 pollici AMOLED con risoluzione di 1280 × 768 pixel e 334 ppi, ilprocessore è un Dual-Core Snapdragon S4 da 1.5 GHz con 1 GB di memoria RAM. Il device monta una fotocamera principaleda 8.7 MegaPixel, una secondaria da 1.2 MegaPixel e può contare su 16 GB di memoria interna.
Samsung Galaxy Note 2
Nonostante sia presente sul mercato già da diverso tempo, ilSamsung Galaxy Note 2 continua ad essere un device di ottimo livello, anche grazie ad un prezzo d’acquisto piuttosto interessante. Amazon lo propone a 400 euro ma è possibile trovarlo anche a prezzi più bassi di alcune decine di euro. Lo smartphone di casa Samsung, commercializzato anche inversione 4G con supporto per connessioni veloci, monta unprocessore Quad-Core da 1,6 GHz con display da 5.5 polliciHD Super AMOLED e risoluzione di 1280 × 720 pixel e 2 GB di memoria RAM. Le specifiche tecniche del dispositivo si completano con la presenza di una fotocamera principale da 8 MegaPixel con Flash LED, una secondaria da 1.9 MegaPixel, uno spazio di storage interno, espandibile, di 16 GB ed il supporto delS-Pen.
Oppo Find 5
L’Oppo Find 5 è uno smartphone di fascia alta con caratteristiche tecniche di notevole interesse che può essere acquistato direttamente via Web dal sito Web del produttore. Il dispositivo monta un processore Snapdragon S4 Pro Quad-Core da 1.5 Ghz con GPU Adreno 320 e 2 GB di memoria RAM. L’Oppo Find 5, che non presenta modulo LTE, è disponibile in due versioni, da 16 o 32 GB. In entrambi i casi lo spazio interno non può essere incrementato attraverso microSD. Il device può contare su di un display da 5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e 441 ppi e sul sistema operativo Android 4.1.1 Jelly Bean. La fotocamera principale è da 13.1 MegaPixel con Flash LED mentre quella secondaria è da 1.9 MegaPixel.
Smartphone con prezzi sui 500 euro
Sony Xperia Z
Il Sony Xperia Z è uno degli smartphone più interessanti realizzati dalla casa costruttrice nipponica. Il dispositivo viene commercializzato da Amazon al prezzo di 495 euro. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il Sony Xperia Z può contare su di un processore Snapdragon S4 Pro Quad-Core da 1.5 GHz conGPU Ardeno 320 e 2 GB di memoria RAM. Il device, che supportaconnessioni LTE, monta un display da 5 pollici in FULL HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixel ed una fotocamera principale da 13.1 MegaPixel con una secondaria da 2 MegaPixel. Lo spazio d’archiviazione è di 16 GB ma può essere espanso attraverso delle microSD. Il sistema operativo è Android 4.2.2 Jelly Bean.
LG G2
Superando la soglia dei 500 euro, 496 euro su Amazon, possiamo scegliere l’ottimo LG G2 che monta un processoreQuad-Core Snapdragon 800 da 2.26 GHz, 2 GB di memoria RAM, spazio interno d’archiviazione di 16 o 32 GB, una fotocamera principale da 13 MegaPixel, che può registrare video in Full HD a 60 fps, una secondaria da 2.1 MegaPixel ed il modulo per leconnessioni LTE. Il display da 5.2 pollici Full HD IPS con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e 423 ppi garantisce una qualità visiva di ottimo livello. Il sistema operativo è, invece, Android 4.2.2 Jelly Bean.
Samsung Galaxy S4
Il Samsung Galaxy S4 rappresenta il top dell’offerta dell’azienda coreana e viene offerto da Amazon al prezzo, interessantissimo, di 500 euro. Lo smartphone, che supporta connessioni LTE, si presenta con un display da 5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e 441 ppi. Il processore è un Quad-Core Snapdragon 600 APQ8064T da 1.9 GHz abbinato a 2 GB di memoria RAM. Il Galaxy S4 viene presentato sul mercato in tre varianti (16, 32 e 64 GB tutte espandibili con microSD) e con una fotocamera principale da 13 MegaPixel ed una fotocamera secondaria da 2 MegaPixel. Il sistema operativo, aggiornabile alla versioni successiva, è Android 4.2.2 Jelly Bean.
HTC One
Tra gli smartphone di fascia alta che destano il maggior interesse non si può non citare l’HTC One, un device di fascia alta che viene commercializzato ad un prezzo di 510 euro da Amazon. L’HTC One si presenta con un display da 4.7 pollici in FULL HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e 468 ppi, un processoreSnapdragon 600 Quad-Core da 1.7 GHz con GPU Ardeno 320, 2 GB di memoria RAM, storage interno da 32 GB, sistema operativo Android 4.1.2 Jelly Bean, supporto alle connessioni LTE e fotocamera principale da 4 MegaPixel con tecnologia Ultrapixel ed autofocus. Il device monta anche una fotocamera secondaria da 2.1 MegaPixel.
iPhone 5S
L’iPhone 5S è il nuovo top smartphone di casa Apple, si tratta di un device di alto profilo, caratterizzato da un alto livello produttivo e da un comparto tecnico che lo rende uno degli smartphone più potenti presenti sul mercato. Il nuovo iPhone 5S è commercializzato in Italia dallo scorso 25 ottobre, con unprezzo di partenza, relativo alla versione da 16 GB, di 739 euro. Il nuovo iPhone 5S monta il processore A7 Dual-Core da 1.3 GHz 64-bit con GPU PowerVR G6430 4-Core ed 1 GB di memoria RAM. Il display misura 4 pollici ed ha una risoluzione di 640 × 1,136 pixel a 326 ppi. Completano le specifiche una fotocamera principale da 8 MegaPixel, una fotocamera frontale da 2 MegaPixel ed il supporto alle connessioni LTE. Il nuovo smartphone Apple viene commercializzato in tre differenti versioni: da 16, 32 e 64 GB.
Nessun commento:
Posta un commento