martedì 3 dicembre 2013

Wipe in generale


Cos'è un Wipe?

Per Wipe intendiamo, generalmente, una formattazione (cancellazione) di determinate partizioni (zone, cartelle) della memoria del nostro telefono. 


Quali sono i Wipe?

I Wipe esistenti sono:


  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache
  • Wipe System (TWRP) \ format /system ( CWM )
  • Wipe Data/Factory Reset
  • Wipe Internal Storage (TWRP) \ format /data ( CWM )
  • Wipe External Storage (SD) \ format /data and /data/media (CWM)
  • Wipe Battery Stats
  • Wipe OTG
  • Wipe/Hard reset Versione Stock


Perché si usano i Wipe?

I vari Wipe si usano per determinate situazioni in determinate situazioni. 
ES. Voglio flashare un aggiornamento della rom cyano ; bene mi serviranno 2 wipe: Wipe Cache & Wipe Dalvik Cache 


Dove si fanno i Wipe?

Ovviamente i Wipe si fanno da Recovery interna al cellulare


I vari Wipe

Wipe Cache

Vengono cancellati i file nella cache, quelli cioè che sono usati più spesso e quindi sono memorizzati per un accesso rapido. 

Con questa modalità i dati personali sono mantenuti.


Wipe Dalvik Cache

All'avvio di Android la Dalvik Virtual Machine, in base alle app installate crea una struttura di cartelle, che viene usata per ottimizzare l'avvio delle applicazioni. Poiché Dalvik è un processo, quindi un programma, ha la sua "area di cache".
Dalvik quindi non è altro che l'ottimizzazione della cache e non poco il cuore di Android. Infatti tutti gli apk vengono convertiti appunto per la dalvik ed eseguiti secondo il procedimento di sopra.

Come per la cache è obbligatorio farle se flashiamo una rom, ma non vuol dire che possiamo fare il wipe di questa partizione quando vogliamo.

Non cancella nessun dato personale


Wipe System (TWRP) \ format /system (CWM)

Il wipe system cancella la partizione nella quale è contenuto il sistema android o comunemente detto rom stock. 
Per rom infatti si intende il sistema operativo del cellulare. E' consigliato quindi avere sempre una rom nel cellulare così in caso di wipe system non si incorrono in sgradevoli problemi.
Questo wipe va fatto in determinati casi, come quando flashiamo una nuova rom differente da quella che abbiamo già.
Il wipe system si accompagna sempre con il wipe cache e dalvik per aggiornamento, con anche il wipe data per un cambio rom.

Questo wipe non cancella dati personali come foto o video o altro. Cancella la cartella system e quindi il sistema


Wipe Data/Factory Reset

Il wipe data, altra partizione, cartella, zona del telefono, cancella le app che abbiamo installato che si trovano in data/app, i file delle nostre impostazioni, i dati di tutte le app - comprese quelle di sistema - che verranno riportate come appena acceso il device per la prima volta. 
Appunto un Factory Reset.

Questo wipe non cancella dati personali come foto o video o eventuali file zip di rom. 

ES. Quando si cambia una rom, questo wipe è obbligatorio. Se invece si tratta di aggiornare una rom, questo wipe può non essere fatto.


Wipe Internal Storage (TWRP) \ format /data (CWM)

Fate estrema attenzione a questo wipe, cancellerà interamente la memoria interna del vostro device. Attenzione a non confonderlo con altri wipe e non farlo assieme a wipe /system.
in quel caso bisogna però considerare due eventualità:

- Device con slot microSD In questo caso sarete salvi, dato che potete comunque flashare uno zip dalla microSD

- Device senza slot as esempio i Nexus, in questo caso verrà cancellato l'intero contenuto della cartella /sdcard (percorso relativo) e quindi non potrete flashare alcunchè!


Wipe External Storage (SD) \ format /data and /data/media (CWM)

Il Wipe External Storage o Wipe SD cancellerà appunto tutto il contenuto della vostra SD.
Ovviamente rimarrà intatto il contenuto della memoria interna.


Wipe Battery Stats 

Cancella il file "batterystats.bin", contenente un log relativo allo stato d'uso della batteria (carica/scarica/ricarica). (Grazie miseusegau)


Wipe/Hard reset Versione Stock

Il Wipe/Hard reset è appunto un Hard Reset solo che versione stock poiché si esegue da da Recovery Stock oppure si usa per i classici wipe da recovery stock


Come e quando usare gli Wipe


! ATTENZIONE !

Prima di eseguire qualunque procedura fare un Nandroid Backup ossia un Backup da Recovery che verrà cancellato solo in caso di Wipe Internal/Esternal Storage


Flashare una ROM

Una volta sbloccato il nostro terminale abbiamo la possibilità di flashare una ROM (Sistema operativo) diversa da quella stock (firmware originale del terminale).
Parlando di Wipe prenderemo in considerazione solo quelle per le recovery, quindi formato .zip

In genere quando flashiamo una rom stiamo:

  1. Flashando una rom nuova da quella che abbiamo
  2. Flashando un aggiornamento della rom che abbiamo già sul nostro terminale.


Nel primo caso, i Wipe da fare sono obbligatoriamente:

  • Wipe Data
  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache
  • Wipe System


Ovviamente se la rom richiede altri Wipe sarà specificato nel topic apposito della rom
Poi si procederà al Flash della rom che abbiamo nella memoria e alle gapps 

NB. Se vuoi sapere cosa fanno i vari wipe leggi su


Nel secondo caso, i wipe da fare obbligatoriamente sono:

  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache


Se però vuoi fare un installazione pulita anche se devi solo aggiornare poi seguire i wipe del primo caso.

NB. Se vuoi sapere cosa fanno i vari wipe leggi su


Mentre per un FULL Wipe compreso di memoria interna/esterna seguire questi Wipe:


  • Wipe Internal/Esternal Storage

Dopodiché copiamo rom, gapps e ciò che serve nella memoria, accedendo al telefono normalmente in quando il sistema è rimasto; poi:

  • Wipe Data
  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache
  • Wipe System


Flashare un Kernel 

Prima di Flashare è consigliato ma non obbligatorio fare una buona pulizia.
Di solito quando abbiamo sbloccato il telefono tendiamo a Flashare la rom, le gapps e poi dopo aver fatto:

  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache


Flashiamo il kernel.


NB. In alcuni casi (ramdisk diverso) bisogna flashare un file reset oppure il kernel stock, fare riferimento al thread del kernel in questione


Flashare una MOD

Per questi Flash non c'è una vera e propria regola in quanto alcune mod richiedono poi attivazioni manuali..
Generalmente è consigliato fare ciò:



Se bisogna installarla per la prima volta.

  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache
  • Installa MOD


Se bisogna aggiornarla, ed è presente un Uninstaller o un Revert invece:

  • Installa l'Uninstaller/Revert della versione che si possiede sul terminale
  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache
  • Riavvio in sistema
  • Recovery
  • Installa l'aggiornamento


Se invece non è presente un Revert o un Uninstaller:

  • Wipe Cache
  • Wipe Dalvik Cache
  • Installa aggiornamento

Nessun commento:

Posta un commento