Sei la classica persona che lavora con i computer?
Ti sarà certamente capitato tra le mani un PC portatile che risultava molto lento, e ti sarai domandato il motivo.
Pertanto, hai acceso il computer e trovato milioni di programmi installati, molti inutilizzati da tempo e con licenza illegale, l’antivirus più grave sul mercato, tantissimi software in esecuzione automatica, numerose toolbar e programmi che modificano le impostazioni Internet: infine, la copia di Windows 7 che non era in linea con l’etichetta posta sotto al portatile.
Questo perché le edizioni di Windows dovrebbero essere scelte: non si dovrebbe installare, ad esempio, su netbook con 1 GB di RAM ed un Intel Celeron la versione Ultimate di Windows 7!
Se desideri velocizzare Windows bisogna partire dalle fondamenta, e pertanto, oggi FratelloGeek ti risponderà alla domanda: quale edizione di Windows 7 scegliere per il proprio personal computer?
Esistono ben sei differenti edizioni di Windows 7:
- Windows Starter: l’edizione più spartana ma anche più leggera, non in vendita ma solo preinstallata. Mancano gli effetti Windows Aero, il supporto al touch screen, la mancanza del Windows Media Center e la possibilità di cambiare sfondo del Desktop. Essa supporta al massimo 4 GB di RAM ed è disponibile solo l’edizione a 32 bit;
- Windows Home Basic: sul mercato solo in alcuni paesi. Possiede il cambio dello Sfondo sul Desktop o il supporto al multi-schermo. Disponibile sia in versioni a 32 che a 64 bit. Tali release supportano in modo rispettivo 4 ed 8 GB di RAM massima;
- Windows Home Premium: la versione più commercializzata. Integra gli effetti grafici Aero ed il Media Center; supporta fino a 16 GB di RAM nella versione a 64 bit;
- Windows Professional: stesse caratteristiche della versione precedente, con qualche funzionalità specifica per le reti aziendali. L’edizione a 64 bit supporta fino a ben 192 GB di RAM;
- Windows Ultimate: Si tratta della più completa con firewall a livello di kernel e protezione dei dati, Direct Access ed supporto multilingua del sistema operativo;
- Windows Enterprise: edizione rivolta alle aziende, offre licenza a volume (VLK), cioè attivazione multipla. Ovviamente, non può essere comprata da un privato.
Nessun commento:
Posta un commento