Finalmente spiegata l'utilità di uno schermo ricurvo per Samsung Galaxy Round
“C’è una diffusa diffidenza - ha dichiarato Raymond Soneira, presidente di DisplayMate - riguardo agli schermi curvi. Essi non sono semplicemente una trovata pubblicitaria come è stato ampiamente riportato, i loro effetti positivi sono molteplici”.
Vediamoli subito:
- Miglioramento della privacy screen, vale a dire della tutela della privacy garantita dalla forma del pannello: essendo ricurvo, come in questo caso, per le persone sarà difficile guardare cosa scriviamo (ma non solo);
- Diminuzione della quantità di luce riflessa, garantita dalla particolare conformazione deldisplay;
- Riduzione della lucentezza: i display sono costituiti da plastica flessifibile, quindi, non avendo la copertura in vetro lucido (che è presente, invece, su tutti gli schermi deglismartphone esistenti nel mercato), l’impatto visivo sarà notevolmente migliore rispetto a quello a cui siamo abituati.
Leggerlo soltanto forse non dà l’idea delle novità apportate da uno schermo ricurvo - che comunque è ancora una scommessa per Samsung -: ma, se un team di esperti ci assicura che i vantaggi esistono, non è azzardato dare una certa credibilità al nuovo Galaxy Round.
Nessun commento:
Posta un commento