Il GPS è ormai presente praticamente in ogni smartphone, da quelli di fascia economica ai top di gamma, ma ciò non significa necessariamente avere un navigatore efficiente nel palmo della proprio mano.Forse non sarà più la funzione principale di un nuovo smartphone, anche perché non è di quelle che subiscono chissà quali evoluzioni nel corso del tempo, ma inserire un ricevitore GPS dentro ad un cellulare è stata probabilmente una delle mosse più azzeccate che potessero esser fatte.
MIGLIORARE IL SEGNALE DEL GPS SU ANDROID
Che ci si trovi nella propria città o altrove, l’innegabile comodità di sapere sempre dove andare può trasformare un altrimenti irritante “giro-pesca” in una breve passeggiata. Purtroppo però la velocità di aggancio dei satelliti non è sempre ottimale e passare minuti in auto girando a vuoto nell’attesa di un segnale non è certamente piacevole. Esistono vari programmi che promettono miracoli in tal senso, uno su tutti è la potente applicazione GPSHelper, scaricabile per soli 79 centesimi dal Play Store. Di seguito l’app box della stessa.
Vi segnaliamo anche un’altra applicazione, questa si chiama GPS Helper tool beta, trattasi ovviamente di una beta, ma vi invitiamo comunque a provarla in quanto è scaricabile gratuitamente sul playstore. Di seguito l’app box.
Nessun commento:
Posta un commento