giovedì 17 ottobre 2013

Omni ROM: arriva un nuovo progetto di ROM Open da importantissimi sviluppatori Android

omni rom
Il cambiamento di configurazione all’interno della community Cyanogen potrebbe portare a novità importanti e ad un’allargamento del bacino di utenza del progetto ma a non tutti le scelte prese da Steve Kondik sono piaciute e alcuni sviluppatori hanno deciso di lasciare la famiglia CyanogenMod e unirsi per creare una nuova famiglia di ROM. Da oggi quindi, oltre alle Paranoid Android, le AOKP, le CyanogenMod e altre come Pac-Man ecc, si aggiunge anche la Omni ROM, una nuova risorsa creata da nomi quali  XplodwildChainfire,Dees_Troy e altri che hanno già pubblicato sito ufficiale, sorgenti e informazioni.
Si tratta infatti di uno sviluppo totalmente nuovo e non dipendente dalla Cyanogen con sorgenti proprietari e compatibilità diverse. Essendo Omni ROM agli inizi, le compatibilità al momento sono piuttosto limitate e vedono:
  • Nexus 4
  • Nexus 7 2012 (Wi-Fi and 3G)
  • Nexus 7 2013 (Wi-Fi and 3G)
  • Nexus 10
  • Oppo Find 5
  • Xperia Z
  • Xperia Tablet Z
Inoltre:  We have preliminary support for the i9300 as well as the Oppo R819.
Le caratteristiche principali della rom vedono l’implementazione di:
  • Flippable Quick Settings
  • Roadrunner mode
  • Multi-window(!)
  • Daydream enhancements
  • Integrated Performance Control
  • Multi-workspace
  • Color-changeable, 3D depth Phase Beam
  • And a bunch more
Non resta che fare un grande in bocca al lupo a tutti gli sviluppatori e lasciarvi i link di riferimento: XDA | Sito Ufficiale | GitHub.

Nessun commento:

Posta un commento