sabato 31 agosto 2013

Nuovi iPad non usciranno il 10 settembre


Apple non presenterà iPad 5 e iPad Mini 2 all'evento previsto per il 10 settembre! 

Nuovi iPad non usciranno il 10 settembre
Brutte notizie dal fronte Cupertino.
L’evento Apple previsto per il 10 settembre sarà quasi completamente basato sul bell’universoiPhone: pertanto, la società di Cupertino non presenterà gli 
aggiornamenti programmati per la linea iPad.
Questa notizia non è una fantasia di FratelloGeek: è abbastanza ufficiale, 
dal momento che a sostenerlo è l’esperto Jim Dalrymple, in un intervento per 
The Loop.
Anche se per lungo tempo la Apple ha taciuto, non ci sarà alcuna rincorsa 
dell’ultimo momento.
In linea di massima, per il keynote di settembre, si prevedono buone nuove 
unicamente circa gli inediti iPhone 5C e iPhone 5S, a cui potrebbero far compagnia

Gli smartphone del futuro saranno senza batteria


Gli smartphone del futuro saranno senza batteria! Scopri i dettagli di questa notizia leggendo il resto dell'articolo!

Android, Windows Phone o iOS hanno tutti un male comune che ancora oggi non è
 stato debellato, e cioè la durata della batteria.
Anche il miglior dispositivo non riesce ad assicurare 24 ore di autonomia, senza
 rinunciare a giochini ed alla connessione ad Internet.
Novità straordinaria: gli smartphone del futuro non saranno dotati di batteria!
Devi sapere infatti che all’Università di Washington, a Seattle, è nato il così definito 
”ambient backscatter”: si tratta di un innovativo metodo di alimentare i dispositivi 
elettronici!
Saranno sfruttate le onde radio per connettere gli smartphone che comunicheranno
 tra di loro scambiando segnali, grazie all’ausilio di particolari antenne.
Nel dettaglio, gli smartphone rifletteranno o assorbiranno onde radio ed in tal 
modo si ricaricheranno!
Che te ne pare di questa fantastica opportunità?

200 mila dollari di finanziamento per Pressy su Kickstarter


Ho un idea? La propongo su Kickstarter, sperando che qualcuno finanzi il mio progetto. Questo è il ragionamento che fanno molti sviluppatori, da quando il noto portale Kickstarter, ha ufficialmente aperto i battenti.

Kickstarter : Il portale del finanziamento
Prima di parlarvi del nuovo dispositivo, vogliamo darvi delle delucidazioni, sul portale Kickstarter. Non tutti conoscono questo particolare sito web. Su Kickstarter, sviluppatori amatoriali o professionali che siano, propongono i propri progetti, pubblicando foto, info, video e quanto altro ancora, chiedendo i fondi agli utenti per ultimarli. I donatori più generosi, avranno la possibilità di ricevere materiale in omaggio, che varia di sviluppatore in sviluppatore.
Pressy : Il nuovo dispositivo multi funzione

Qualche giorno fa, per la precisione il 28 Agosto 2013, è partita su Kickstarter una campagna riguardante un dispositivo, che potete vedere in alto, chiamato Pressy. In cosa consiste? In una sorta di pulsante da cui deriva anche il nome, che una volta collegato alla presa jack dello smartphone, permette di abilitare una serie di funzioni molto interessanti. In poche ore ha accumulato la bellezza di 200 mila dollari di finanziamento !
Il progetto non solo ha raggiunto i fondi richiesti, ma li ha addirittura superati. Ovviamente la campagna ha una scadenza, per cui fino a quando la data imposta non verrà raggiunta, sarà possibile ottenere ulteriori fondi da chi credere in questo piccolo progetto e vuole finanziare i suoi creatori. Non sappiamo quando il dispositivo giungerà nei negozi, a che prezzo e in quali territori, per cui non ci resta che attendere.  Come potete vedere dalle foto riportate in alto, il dispositivo, non è ingombrante, è leggero, portatile e di piccole dimensioni, va semplicemente connesso al jack audio e il gioco è fatto.
Per maggiori informazioni sul dispositivo, non vi resta che visitare la pagina ufficiale del progetto su Kickstarter.

ROM Manager la soluzione ideale per le custom ROM


rom manager

Rom Manager è l’applicazione da avere se avete i permessi di root e volete installare delle ROM Custom sul vostro dispositivo Android.
Si scarica gratuitamente dal Play Store ed esiste anche una versione premium che, oltre ad eliminare gli annunci pubblicitari, permette di scaricare rom speciali, temi e altre customizzazioni.
Vi siete persi a ROM custom e permessi di root? Leggete la nostra guida che vi svela il significato di tali termini e poi continuate la lettura, per i più smaliziati del mondo Android possiamo continuare.
Per il funzionamento da interfaccia visuale, Rom Manager utilizza una recovery ad-hoc, la ClockworkMod. Si possono installare rom,  fare backup sia da interfaccia grafica sia riavviando in modalità recovery.
ROM Manager (1)
La gestione delle rom è veramente completa. Si possono installare da scheda sd oppure scaricare direttamente le ultime versioni delle rom più famose, come la Cyanogen. Sono disponibili al download anche le versioni stock di Android,  localizzate per lo smarthphone utilizzato. È possibile installare le ROM anche da QR Code, ma in questo caso è necessaria la versione premium.
ROM Manager (2)
La gestione dei backup e restore non può essere più semplice. Possiamo infatti scegliere tra “Gestisci e ripristina backup”, che non fa altro che mostrarci una lista cronologica dei nostri backup, e “Backup Rom attuale”, che riavvia lo smarthphone in recovery mode per effettuare il backup.
ROM Manager (4)
Una funzione che risultata molto utile è “Installa Recovery Alternativa”, ovvero la RA Recovery aggiornata all’ultima versione. In questo modo possiamo evitare procedure a volte complicate e, con un solo click, possiamo installare la custom recovery RA in modo permanente senza dover seguire guide a volte poco chiare e, soprattutto, senza dare nessun comando da console.
ROM Manager (3)

logo-app
ROM Manager
ClockworkMod
Gratis   
pulsante-google-play-store
pulsante-appbrain
qrcode-app


logo-app
ROM Manager (Premium)
ClockworkMod
€ 4,99   
pulsante-google-play-store
pulsante-appbrain
qrcode-app

giovedì 29 agosto 2013

Android subisce il 79% degli attacchi da malware


Apple inizia ad istruire il proprio staff in vista del rilascio di iOS 7


Ormai manca poco alla presentazione dell’iPhone 5S e, di conseguenza, anche del rilascio della versione ufficiale del nuovo aggiornamento di iOS.
screen-shot-2013-08-29-at-10-51-25-am
Secondo le voci, il corso di aggiornamento per dipendenti Apple Store dovrebbe terminare entro la seconda settimana di settembre, che è la settimana in cui l’evento di presentazione dei nuovi iPhone dovrebbe svolgersi. Nulla di ufficiale ancora, ma intorno al 3 settembre Apple dovrebbe inviare inviti per il Keynote.
E’ comprensibile, quindi, che Apple voglia essere preparata quando gli utenti scaricheranno iOS 7 e avranno domande al riguardo.
Inoltre, sembra che i dipendenti saranno istruiti anche riguardo iTunes Radio e il servizio di pubblicità inerente al servizio: gli utenti che non hanno un account iTunes Match potranno saltare 6 canzoni per ogni ora di ascolto per ciascuna stazione radio; per quanto riguarda gli utenti abbonati con iTunes Match, il servizio sarà totalmente privo di pubblicità, senza alcuna limitazione.

Pressy, un pulsante aggiuntivo nel jack delle cuffie

Pressy-1-620



Pressy è un interessante progetto da pochi giorni su Kickstarter che consiste in un piccolo pulsante da inserire nel jack da 3.5mm per le cuffie degli smartphone e che consente di effettuare azioni predefinite come attivare il LED della fotocamera come torcia, attivare la modalità aereo o mettere il telefono in modalità silenziosa.
In buona sostanza si tratta di un jack maschio da 3.5mm che termina con un piccolo pulsante configurabile grazie ad un’applicazione apposita per Android. Sono configurabili molte azioni differenti che permettono di risparmiare tempo. L’idea dietro Pressy, infatti, è proprio quella di risparmiare tempo: perchè perderne per aprire l’applicazione torcia accendendo il telefono, chiudendo l’app aperta, cercando l’app torcia ed aprendola, quando si può semplicemente premere un pulsante inserito nel jack delle cuffie?
Le azioni predefinite sono le seguenti:
  • torcia con una pressione;
  • modalità silenziosa con pressione prolungata;
  • fotografia con un doppio click.
L’obiettivo è di raggiungere i 40’000 dollari entro il 14 Ottobre per avviare la produzione e spedire i prodotti a Marzo 2014. Il progetto è davvero interssante e merita sicuramente attenzione. Per dare un’occhiata e dare il vostro supporto potete fare riferimento alla pagina su Kickstarter.

Scoprire chi ti chiama da privato su Samsung Galaxy S2


Samsung Galaxy S2
Volete scoprire un numero privato che vi chiama insistentemente su Samsung Galaxy S2? Sappiate potete farlo con Whooming, un servizio completamente gratuito e sempre infallibile che vi aiuterà nell’impresa. Da oggi chiamate sconosciute e riservate non avranno più segreti per voi. Ecco come funziona il tutto.
Creare un account, e provvedere a deviare tutte le chiamate verso il numero offerto dal servizio. Per iniziare, cliccare su ‘Attiva subito, è GRATIS!’, e procedere alla compilazione di tutti i campi richiesti.
Una volta finito, riceverete il codice di attivazione giunto tramite email. Completare la registrazione e fare uno squillo al numero 0694802015 con la linea indicata in precedenza. Procedere a deviare le chiamate così: **67*0694802015# se clienti TIM, Vodafone o Wind,  **67*0694802015*11# se clienti Tre,  *22*0694802015# in caso di deviazione su rete fissa.
Vi consigliamo di deviare le telefonate soltanto quando il telefono è occupato, in modo possiate reindirizzare soltanto quelle anonime quando ne rifiutiamo. A tutto il resto penserà Whooming, che provvederà ad inviarci il numero incriminato in chiaro tramite email.

Samsung Galaxy S5, nuove voci sulla scocca in metallo

Samsung Galaxy S5


Torniamo a parlare del Samsung Galaxy S5, a distanza di qualche mese dalle ultime indiscrezioni. Il prossimo smartphone di punta della serie Galaxy S dovrebbe essere presentato durante i primi mesi del 2014, come già avvenuto per i modelli precedenti. Tuttavia, le indiscrezioni vanno via via facendosi sempre più insistenti e puntano tutte verso una scocca in metallo, aspetto per cui l’azienda coreana è stata più volte pesantemente criticata in passato. A sostegno di ciò ci sarebbe anche la notizia che Samsung avrebbe intenzione di avviare la produzione di massa delle scocche in metallo già entro la fine di quest’anno. L’azienda coreana però starebbe anche valutando in modo approfondito le conseguenze in seguito all’uso di una scocca in metallo, per evitare problemi di ricezione e simili.
Sembra, inoltre, che dovrebbe avere a bordo una fotocamera da 16 MP con OIS, ma anche in questo caso si tratta di sole indiscrezioni. Restiamo perciò in attesa, non a breve visto l’imminente Galaxy Note 3, di nuove informazioni che possano aiutarci a saperne di più sul prossimo smartphone di punta della serie Galaxy S. E voi lo vorreste in metallo o in policarbonato?

Apple sta per attivare in Europa la garanzia per i danni accidentali


Apple è in procinto di lanciare in Europa la garanzia totale del dispositivo, ovvero la AppleCare+, già presente in USA da qualche tempo.
20130829-022820.jpg
Attualmente la garanzia Apple copre solamente i danni di fabbrica e l’usura di batteria e tasti fisici, prima della scadenza del nostro diritto di garanzia.
Apple ha intenzione di attivare in tutta Europa anche la garanzia AppleCare+. In cosa consiste?
La garanzia AppleCare+ coprirebbe i danni accidentali, ovvero cadute, ammaccature, rottura di schermo o altre parti ecc, tranne i danni da liquido e basterà pagare solamente 49€ per un massimo di 2 danni accidentali per dispositivo, avendo in cambio un dispositivo completamente nuovo/ricondizionato.
Tale garanzia ha un costo supplementare al prodotto acquistato, di 99€ e comprende anche il supporto software iOS per due anni, ovvero iLife, iWork ecc.
È un’aggiunta di garanzia davvero conveniente se pensiamo che, per cambiare un’intero dispositivo ammaccato, o rotto, Apple chieda dai 149€ in su, e con soli 49€ potremo godere di un dispositivo nuovamente integro.

martedì 27 agosto 2013

Apple ha intenzione di avviare il programma di permute degli iPhone… il mese prossimo


Quando ancora possedevo l’iPhone 3G, mi sono recato più volte all’Apple Store sperando di poter dare via quel vecchio modello in cambio, magari, di un iPhone 3GS o di un iPhone 4; mi veniva risposto, tuttavia, che non era possibile fare permute e che dovevo vendere privatamente il mio iPhone e poi comprare un modello nuovo. A quanto pare, le cose cambieranno presto.
Questo programma di permute permetterà ai possessori di vecchi dispositivi, come iPhone 4 e iPhone 4S, di dare indietro l’iPhone allo store e ricevere, pagando una somma molto più bassa rispetto al prezzo pieno, un iPhone 5, ad esempio.
Ciò che ha convinto Cook a dire sì a tale iniziativa, è stato il successo che i vari negozi alternativi, come BestBuy, Verizon AT&T stavano avendo con tale pratica; se si aggiunge il fatto che circa l’80% degli iPhone venduti proviene da un negozio non Apple, è chiaro che prima o poi anche la mela di Cupertino si sarebbe dovuta adeguare.
In preparazione dell’attuazione della pratica, tutti gli impiegati degli Apple Store verranno istruiti a tale scopo; il corso di aggiornamento durerà massimo 2 ore e dovrà essere seguito da tutti gli impiegati entro la prima settimana di Settembre.
Sembra, inoltre, che Tim Cook voglia migliorare l’esperienza degli utenti negli Apple Store, offrendo tramite l’applicazione Apple Store dei contenuti gratuiti, una migliorata AppleCare e un aggiornato servizio “Back to School”.

Now Playing gratis solo per oggi con App del Giorno

now-playing




Now Playing è uno dei lettori musicali alternativi più apprezzati del Play Store. Realizzato interamente con il tema Holo, si presenta come una delle più valide alternative ai lettori musicali predefiniti, Play Music incluso. L’applicazione, come sappiamo, è normalmente disponibile nel Play Store a pagamento, al prezzo di 0.80 euro. Tramite App del Giorno, l’applicazione è disponibile solo per oggi gratuitamente, grazie a degli accordi fra gli sviluppatori delle due applicazioni.
now playing apk download gratis
Non è necessario, in questo caso, inserire nessun codice, in quanto si parla di una nuova applicazione, pubblicata dallo sviluppatore per l’occasione. L’applicazione ha tutte le funzioni della versione a pagamento, senza limitazioni. Se siete interessati a scaricare solamente Now Playing gratuitamente, vi mettiamo a disposizione direttamente il link all’applicazione sul Play Store. Se, invece, volete scaricare anche App del Giorno per conoscere le applicazioni gratuite dei prossimi giorni vi basterà seguire questo link

Velocizzare la TouchWiz del Samsung Galaxy S3 in 6 passi

Samsung Galaxy S3
Vi piacerebbe poter velocizzare la TouchWiz del vostro Samsung Galaxy S3? Di piccoli accorgimenti ce ne sono tanti, e tutti inclusi nell’articolo che segue. L’interfaccia proprietaria sudcoreana va puntellata in alcune sue parti, in modo tale da ottenere i risultati sperati senza doversi barcamenare in improbabili soluzioni.
Innanzitutto, aprire la finestra multitaskingtenendo a lungo premuto il tasto Home, e killare tutte le applicazioni in esecuzione, che consumano RAM e batteria. Allo stesso modo, arrestare i processi in backgrounds, seguendo il percorso ‘Impostazioni>Gestione applicazioni’.

Bloccare S Voice, schiacciando due volte il tasto Home. Una volta dentro, toccare il softkey sinistro, scegliere la voce ‘Impostazioni’ e deselezionare l’opzione ‘Apri tramite tasto Home’. Rimuovere su Samsung Galaxy S3 i widget inutili, che succhiano RAM continuamente, e quindi rallentano il terminale. Riavviare il dispositivo ad intervalli regolare, in modo da interrompere tutti i processi indesiderati.
Infine, disattivare le animazioni, andando in ‘Impostazioni>Opzioni sviluppatore’, e disattivare le voci: animazione di ridimensionamento finestra, ridimensionamento animazione finestra e ridimensionamento durata animator.
Questi suggerimenti, se coadiuvati insieme, aiuteranno il vostro Samsung Galaxy S3 a velocizzarsi di un bel po’, risparmiando RAM e preservando la batteria.

Installous di iOS per Samsung Galaxy S2: app a pagamento in forma gratuita

Samsung Galaxy S2
Installare giochi a pagamento in forma gratuitasu Samsung Galaxy S2? Possibile, ma con criterio e morale. Partiamo subito col dirvi che il presente articolo vuole fornire una guida in modo possiate procedere ad installare software in via preventiva all’acquisto, per poi decidere se vale la pena comperarli oppure no.
Detto questo, procediamo con l’illustrarvi il metodo. Quello che vi occorre è un Samsung Galaxy S2 con permessi di root abilitati. Una volta ottenuti, andare in ‘Impostazioni>Sicurezza’ e tappare la voce ‘Origini sconosciute’.

Scaricare Freedom ed installarlo. Quest’applicazione vi permetterà di ottemperare alla causa sopra descritta. Facciamo presente che il software è limitato all’utilizzo in Russia, e per usufruirne dovremo aggirarla e farci riconoscere come utenti del luogo. Come? Bastare andare nelle impostazioni del Samsung Galaxy S2, e modificare il profilo della lingua e metodi di inserimento, selezionando la voce ‘Pусский’.
Dopo di che, lanciare l’applicazione, e fare tap sull’icona del software che vogliamo comperare. A questo punto, schiacciare sul bottone verde in basso a destra e procedere all’installazione.
La guida sopra descritta è stata redatta a soli scopi dimostrativi. Non ci assumiamo la responsabilità dell’eventuale uso scorretto che taluni utenti finali ne potrebbero fare. 

lunedì 26 agosto 2013

Il prossimo iPhone monterà un processore A7 a 64 bit, molto più veloce del precedente | Rumor


La prima volta che si parlò di un processore per iPhone a 64 bit fu nel Settembre dello scorso anno. Ai tempi si disse che i tempi non erano ancora maturi per Apple, ma ora le cose sembrano cambiate e c’è chi sostiene che il prossimo A7 che verrà montato in iPhone 5S sarà proprio di questo tipo.
apple_a7_chip
Secondo Clayton Morris di Fox News infatti, Apple potrebbe montare un chip a 64 bit nel prossimo iPhone 5S. Egli sostiene infatti che il nuovo processore A7 sarebbe il 31% più veloce del precedente A6 e questo sarebbe dovuto proprio al fatto che esso sia un chip a 64 bit.
Nonostante il parere di Morris, in molti credono che Apple non sia ancora pronta per un chip a 64 bit e ci sono svariate ragioni per pensarlo. La prima è che nelle varie beta di iOS 7 non è stato trovato alcun riferimento al nuovo chip, ed essendo strutturato in maniera totalmente diversa, è poco probabile che faccia la sua apparizione all’ultimo.
Un’altra ragione è che nessuna azienda ha mai introdotto un chip a 64 bit in uno smartphone, anche se nella realtà un chip con queste caratteristiche esiste ed è prodotto da ARM. Ciononostante esso è al momento utilizzato solamente per l’alimentazione dei server.
Una terza motivazione è invece la seguente: Apple è sempre molto prudentenell’effettuare upgrade tecnologici. Basti pensare ad esempio alla mancanza della tecnologia NFC o al processore dual core montato su iPhone 5, mentre i concorrenti hanno tutti un quad core.
Sicuramente Apple starà testando un processore a 64 bit, ma è improbabile che venga rilasciato già nel modello di iPhone previsto per quest’anno. iPhone 5S monterà probabilmente un processore A7 quad core, ma per il resto dovremo aspettare almeno il 2014.