Google Android ha subito, nel 2012, il 79% degli attacchi malware. A rivelarlo uno studio del Department of Homeland Security e del Federal Bureau Investigation, che hanno evidenziato come il sistema operativo di Google sia stato il meno sicuro da questo punto di vista.
Sicuramente il fatto che Android sia il sistema operativo mobile più diffuso al mondo e il fatto che sia open source, lo rendono aperto ad attacchi di qualunque genere, come ad esempio trojan e malware in generale.
Secondo questo rapporto, la maggior parte degli attacchi sono quelli che tentano di tracciare i tasti digitati dagli utenti al fine di carpire le password.
La causa è anche legata al fatto che ben il 44% degli utenti usa ancora versioni vecchie diAndroid, precisamente tra la 2.3.3 e la 2.3.7, dunque più vulnerabili rispetto alle ultime release. Queste versioni di Android ha infatti una serie di vulnerabilità che sono state “fixate” nel corso del tempo.
Nokia e Apple sono più sicure
Per contro, sia il sistema operativo proprietario di Nokia, ovvero Symbian, e quello di Apple, ovvero iOS, sono più sicuri. Addirittura Apple è stata oggetto solo dello 0,7% degli attacchi. Complice anche il fatto che, secondo la casa di Cupertino, il 93% degli utenti ha installata sui propri dispositivi l‘ultima versione di iOS, ovvero la “6”, con la “7” che è attesa a breve.
Come proteggersi da malware e spyware?
La cosa migliore e più efficace è l’attenzione a scaricare solo app dal Google Play e solo app sicure, ad esempio che abbiano ricevuto un certo numero di recensioni positive.
Nessun commento:
Posta un commento