Una delle caratteristiche principali introdotte da Apple sul nuovo IOS 7 è ilControl Center, un particolare menù a tendina molto simile a quello offerto dal sistema operativo di Google, ma che si apre dalla parte inferiore dello schermo.
Questa funzionalità è però arrivata a tempo di record anche all’interno del Play Store e così volendo pure i possessori di un dispositivo android possono utilizzarla.
Certamente non c’è niente di particolare in questo pannello, ma si tratta comunque di una possibilità in più per gestire rapidamente alcune impostazioni del telefono.
Di seguito vi presentiamo due delle migliori app che riescono a riprodurre in maniera abbastanza fedele il Control Center della Apple, offrendo addirittura qualche personalizzazione in più.
Easy Controller – Control Center | LINK GOOGLE PLAY
Il programma della Shere Workshop supporta sia in modalità verticale che quella orizzontale.
I toggle messi a disposizione dell’utente sono:
I toggle messi a disposizione dell’utente sono:
- modalità aereo
- modalità WiFi
- connessione dati
- bluetooth
- gps
- luminosità
- modalità portrait/landscape
- audio
- sincronizzazione account android
- svuota memoria
- modalità WiFi
- connessione dati
- bluetooth
- gps
- luminosità
- modalità portrait/landscape
- audio
- sincronizzazione account android
- svuota memoria
In più sono presenti una barra per impostare il livello della luminosità(proprio come nella TouchWiz), il widget per controllare il lettore audio e nella parte inferiore dei collegamenti rapidi che possono essere scelti direttamente dall’utente.
Nelle impostazioni del programma, alla voce Hot Spots, si può definire anche la dimensione dell’area sensibile allo swipe per aprire il menù.
Control Center | LINK GOOGLE PLAY
L’app creata dalla Hi Tools Studio offre le stesse funzionalità viste in Easy Controller, ma con una grafica più elegante e molte opzioni per la personalizzazione in più.
L’ordine dei toggle può essere definito dall’utente. Questi si estendono in un unica riga e sono raggiungibili tramite uno swipe laterale.
Oltre a quello del lettore musicale, sono presenti alcuni mini widget che riportano varie informazioni di sistema, come l’occupazione della memoria ram, della sdcard e la percentuale di carica della batteria.
Dalle impostazioni si può scegliere anche il colore dello sfondo del Contro Center (bianco-nero), il livello di trasparenza, la posizione da cui si può attivare il menù (parte inferiore destra, sinistra o centrale) e altre opzioni minori.
Nessun commento:
Posta un commento