mercoledì 31 luglio 2013

Windows 8.1 Enterprise Preview disponibile al download

Microsoft e gli amici di TN.net, ci segnalano che è disponibile per il download la preview di Windows 8.1 Enterprise. Nato sulla base di Windows 8.1 aggiunge molte funzioni specifice per le aziende e la completa gestione del sistema operativo, tra cui le interfacce e l’organizzazione delle applicazioni.
Per leggere tutte le caratteristiche vi rimando al post Microsoft, qui sotto elencherò le principali:
  • Windows To Go Creator: è possibile creare su una memoria USB, un boot personalizzato di Windows 8.1 Enterprise gestito dall’azienda. La memoria USB potrà essere utilizzata per eseguire il Sistema Operativo in qualunque PC portando sempre con se i propri dati e parametri. Le aziende possono fornire una copia personalizzata ai loro dipendenti per l’accesso ai dati aziendali e aumentare la sicurezza.
  • Start Screen Control: I dipartimenti informatici delle aziende possono gestire completamente la schermata Start, per assicurare che le applicazioni fondamentali siano sempre accessibili e che non vengano installate quelle non compatibili con il lavoro. Inoltre l’azienda può impedire la personalizzazione della Start Screen, fornendo un organizzazione delle applicazioni relative ad uno specifico gruppo di lavoro o dell’intera azienda per massimizzare la produttività.
  • DirectAccess: Gli utenti possono accedere contemporaneamente alle risorse presenti sulla rete aziendale senza ricorrere all’uso di VPN esterne. Gli amministratori di sistema possono aggiornare i sistemi dei dipendenti con le nuove regole o software.
  • BranchCache: I dipendenti non avranno bisogno di scariricare più volte lo stesso software nei diversi uffici connessi alla stessa WAN, il sistema sincronizzerà dal server principale il software, siti web e altri dati.
  • Virtual Desktop Infrastructure (VDI): Gli utenti potranno beneficiare di un’esperienza desktop miglire, lanciare applicativi 3D, usare periferiche USB e dispositivi touch attraverso ogni tipo di rete (LAN or WAN) tramite l’interfaccia VDI, grazie ai miglioramenti in Microsoft Remote FX e Windows Server 2012.
  • AppLocker: le aziende possono bloccare o permettere certe applicazioni o dati nel sistema per un gruppo di lavoro, incrementando la sicurezza dei dispositivi e i dati contenuti.
  • Windows Enterprise Side-Loading: Le applicazioni di Windows possono essere caricate su più PC e tablet connessi allo stesso dominio utilizzando Windows 8.1 Enterprise.
  • Assigned Access: L’azienda può definire uno Store interno a quello di Windows e personalizzarlo con le applicazioni che intende rendere disponibili ai suoi impiegati e negare l’accesso alle applicazioni e dati degli altri Store.
  • Inbox VPN Clients: Windows 8.1 permette alle aiende che offrono servizi VPN di collaborare con Microsoft e integrare i loro servizi all’interno dell’OS, per entrambe le piattaforme x86 e ARM.
  • Open MDM: Le funzioni Open Mobile Alliance Device Management (OMA-DM) ora sono integrate nell’OS e permette di utilizzare software di terze parti MDM come MobileIron o AirWatch, senza utilizzare client differenti. Le nuove politiche di gestione permettono soluzione tramite Windows Intune e client di terze parti MDM per Windows 8.1 e Windows RT 8.1.
  • Workplace join: Dispositivi affidabili possono collegarsi alla rete aziendale e vedere i files.
  • Remote business data removal: I dispositivi personali possono accedere ai dati aziendali, imamgazzinarli e gli addetti possono rimuoverli successivamente senza intaccare i dati personali.

Niente update Android 4.2.2 per Samsung Galaxy S2: inizia il declino?

Samsung Galaxy S2
Brutta sorpresa per i possessori del Samsung Galaxy S2 che potrebbero non ricevere maiAndroid 4.2.2, contrariamente a quanto era stato detto nelle scorse settimane.
Per il dispositivo si parlava anche di Android 4.3 e 5.0 Key Lime Pie, ma qualcosa potrebbe riportarci tutti con i piedi per terra.
L’indiscrezione è arrivata dritta dritta dal portale tedesco Connect.de, che si è sbilanciato smentendo l’arrivo dell’aggiornamento per Samsung Galaxy S2 per il sopraggiungere di problemi piuttosto seri, relativi all’adattamento dell’interfaccia TouchWiz, molto probabilmente dovuti alla poca memoria RAM del terminale (1 GB).
Lo stesso si era detto per Galaxy S3 e Note 2, che adesso, però, addirittura rischiano di vedersi aggiornati ad Android 4.3 in un colpo solo.
Samsung avrebbe così deciso di mettere fine alla questione update per Samsung Galaxy S2, che sarà seguito nel triste destino anche dal Galaxy Note, sua variante phablet. Purtroppo non ci sono altre informazioni a riguardano che possano in qualche modo confermare o smentire la voce.
Precisiamo che l’azienda non è in alcun modo intervenuta sull’argomento, e che queste indiscrezioni potrebbero anche restare tali a lungo andare, come spesso è successo in passato per altri casi analoghi. Tornate a trovarci per saperne di più.

Android 4.3 Jelly Bean : Le funzionalità nascoste



Jelly Bean 4.3Jelly Bean si è aggiornato alla versione 4.3. In data odierna abbiamo scoperto la presenza di alcune funzioni nascoste di cui vogliamo parlarvi.
Giorni fa, vi abbiamo parlato di Android 4.3, rivelandovi tutte le novità, migliorie e cambiamenti introdotti. Oggi, vogliamo condividere con voi in questo articolo, una lista di funzioni, nascoste ai comuni mortali come si suol dire.

Il lato oscuro di Android 4.3

Rifiuto di una chiamata con un SMS
La prima funzione molto interessante, riguarda la possibilità di effettuare il rifiuto di una chiamata via SMS, attraverso le applicazioni di messaggistica presenti sul playstore e non solo di default.
Notification Listener
Per accedere alle notifiche, fino ad oggi, gli sviluppatori utilizzavano un warkaround con le API di accessibilità. Con il nuovo Android 4.3, le applicazioni possono accedere alle notifiche di sistema molto più rapidamente, grazi al NotificationListernService. In questo modo le applicazioni avranno un funzionamento migliore. Inutile dire che dovranno essere aggiornate per diventare compatibili.
TRIM
Con Android 4.3, sono stati risolti finalmente i problemi legati alle prestazioni della memoria interna del Nexus 7. Introducendo il supporto TRIM, è possibile mantenere costante nel tempo, la velocità della memoria interna. La tecnologia TRIM è compatibile con tutti i Nexus. Le prestazioni del sistema operativo, non muteranno, resteranno le stesse indipendentemente dalla quantità di memoria occupata.

Le novità di Jelly Bean 4.3

Di queste tre funzionalità nascoste, sicuramente l’ultima è la più interessante. Come sapete fino ad Android 4.2, se si occupava la maggior parte della memoria, il dispositivo subiva dei rallentamenti, oggi con il TRIM, è solo un brutto ricordo, anche se per ora la funzione in questione non è compatibile con tutti i dispositivi.
Nel caso in cui vi siete lasciati sfuggire le novità del nuovo firmware, non vi resta che consultarle di seguito :
Introdotta la f unzione Bluetooth Smart Technology 
  • Possibilità di creare profili con restrizioni
  • Introdotto il supporto Open GL ES 3.0
  • Visualizzazione delle notifiche via Bluetooth sui dispositivi connessi
  • Possibilità per gli sviluppatori, di creare applicazioni con prestazioni migliori
Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare il nostro articolo.

Galaxy S Advance: Downgrade da Android 4.1.2 ad Android 2.3.6 Gingerbread

Come effettuare il downgrade da Android 4.1.2 Jelly Bean ad Android 2.3.6 Gingerbread sul Samsung Galaxy S Advance

Anche tu, come altri lamenti problemi con la release no brand di Android 4.1.2 Jelly Bean sul Samsung Galaxy S Advance?

Allora, forse ti interesserà sapere come effettuare il downgrade da Android 4.1.2 Jelly Bean ad Android 2.3.6 Gingerbread sul tuo Galaxy S Advance GT-I9070!



Tieni presente che saranno cancellati tutti i dati personali ed applicazioni sul tuo smartphone, quindi, effettua un backup preventivo!

Partiamo?


Eccoti di seguito le istruzioni:

- Scarica i file necessari;

- Controlla che il tuo telefono sia carico completamente;

- Chiudi tutti i processi di Samsung Kies sul PC, ed avvia Odin3 v1.85 con i permessi di amministratore;

- Avvia il telefono in “Download Mode”, premendo insieme i tasti “Volume Giù” + “Tasto Accensione” + “Tasto Home”;

- Collega lo smartphone al PC tramite il cavo USB e controlla che Odin abbia rilevato il tuo telefono;

- Spunta soltanto le voci “Auto reboot” ed “F.reset time” su Odin;

- Inserisci nei vari campi i file, che hai scaricato in precedenza, come riportato di seguito:

PIT: GT-I9070_EUR_XX_8G.pit

PDA: CODE_GT-I9070_I9070DXLD1_CL1068093_REV00_user_SEC_KEY_LD1_ 8G.tar.md5

CSC: CSC_GT-I9070-MULTI-CSC-OLBLD1_SEC_KEY_8G.tar.md5

N.B.: Il firmware che hai installato non contiene la lingua italiana.

Adesso, puoi flashare con Odin3 v3.07 (contenuto nei file scaricati), qualunque firmware italiano con Android 2.3.6 Gingerbread compatibile per il  Samsung Galaxy S Advance!

Per flashare il nuovo firmware italiano (download qui), basterà inserire il file nel campo “PDA” su Odin v.3.07, avviare il telefono in “Download Mode”, premendo insieme i tasti “Volume Giù” + ”Tasto Accensione” + “Tasto Home” e cliccare sul pulsante “Start”.

Attenzione: questa guida non è valida per il modello Samsung Galaxy S ADVANCE i9070P.

Facile, vero?

Sei ritornato anche tu alla versione di Android precedente?

Per quali motivi?

Maps Views, il nuovo servizio Google per le Photo Sphere


Scansiona il barcode con il tuo smartphone per leggere l'articolo sul mobile!
Photo Sphere MapsPhoto Sphere è presente sui dispositivi Nexus fin da Android 4.2 ed e stata ulteriormente miglioratacon Android 4.3. Stiamo parlando della funzione per scattare foto a 360° che ha visto con l’ultima versione di Android significativi miglioramenti sotto il profilo della cucitura e dell’allineamento delle diverse parti delle foto. Per questo motivo, la notizia che vi riportiamo oggi non ci giunge inaspettata. Google ha lanciato il nuovo servizio Maps Views tramite cui è possibile visualizzare le Photo Sphere attraverso Maps. L’azienda di Mountain View ci invita a condividere le nostre Photo Sphere con Maps, tramite Web o semplicemente premendo il tasto condividi nella galleria di Android e selezionando Maps.
In questo modo non solo le nostre Photo Sphere potranno essere visualizzate dai nostri amici, ma contribuiranno anche a migliorare Street View. Google ha messo a disposizione inoltre una pagina di supporto e un video, tramite cui è possibile ricevere utili consigli per scattare Photo Sphere di qualità. Per maggiori dettagli, potete visionare questa pagina, mentre di seguito trovate il video pubblicato da Google. Voi avete già condiviso le vostre Photo Sphere?

Nuovo smartphone in vista per Samsung con design diverso dal solito


samsung-new-design-patent-

Sembra che Samsung stia lavorando ad un nuovo smartphone (fin qui niente di strano), come rivelano i disegni trapelati dalla richiesta dei brevetti.
Come potete vedere dalle immagini sembra che questa volta, finalmente, Samsung stia lavorando ad un design differente dal solito e al quale ormai ci ha abituati, fin troppo. Questa volta sembra che lo smartphone in fase di realizzazione abbia una forma rettangolare con gli spigoli tagliati e non arrotondati come al solito.
samsung patent bolt
Altra cosa che si nota è l’assenza di tasti fisici nella parte anteriore e la presenza di tasti virtuali. La forma potrebbe suggerire, ma è solo una speculazione, l’utilizzo di materiali diversi dal policarbonato; è ancora presto per dirlo.
Questi brevetti sono stati depositati nel 2011 in Corea del Sud e nel 2012 negli Stati Uniti, ma non si sa quando vedremo il nuovo design su un dispositivo reale. Samsung ha brevettato anche nuove icone che potrebbero essere per il loro sistema operativo Tizen, quindi è del tutto possibile che solo i dispositivi Tizen utilizzeranno il nuovo design, mentre i telefoni Android continueranno ad avere la solita form factor.
Credete che potremmo vedere questo nuovo design su un ​​telefono Android, magari un Nexus 5 o un Galaxy S5?

martedì 30 luglio 2013

Il Samsung Galaxy SII potrebbe non ricevere Android 4.2.2


android-4-1-2-jelly-bean-

Cattive notizie arrivano dal sito Connect.de per tutti i proprietari del famoso e vendutissimo Samsung Galaxy SII, top di gamma di due anni fa.
Nell’elenco dei dispositivi che Samsung dovrebbe aggiornare ad Android 4.2.2 era presente anche il Galaxy S II, presente sul mercato da ormai due anni, ha già ricevuto due importanti aggiornamenti ad Android 4.0 prima e alla 4.1 poi, rendendo molto felici i proprietari di questo dispositivo che ha fatto le fortune di Samsung. Dal sito tedesco arrivano, purtroppo, notizie sconfortanti che se confermate potrebbero creare un vero e proprio putiferio scatenato dai proprietari dell’SII. Sembra che Samsung potrebbe non aggiornare il Galaxy S II Android 4.2 “a causa di problemi di adattamento dell’interfaccia TouchWiz,”, il che significa che il dispositivo sarà bloccato su Android 4.1.2 per sempre. Considerando che il Galaxy Note ha lo stesso hardware dell’S II è possibile che anche il dispositivo che ha lanciato la tendenza dei phablet potrebbe rimanere fermo alla versione 4.1.2 di Android.
Possiamo confermare che il Galaxy S II Plus sarà aggiornato ad Android 4.2.2, speriamo di essere smentiti da Samsung su queste notizie altrimenti dovremo tutti affidarci, come sempre in questi casi, alla community di sviluppatori che certamente continuerà a supportare ampiamente il Samsung Galaxy S II.

I Bug di Android 4.3: quali avete notato?


Scansiona il barcode con il tuo smartphone per leggere l'articolo sul mobile!
android 4.3
Di Android 4.3 abbiamo parlato abbondantemente in una recensione ed anche in un confronto effettuato tra il Galaxy Nexus ed il Nexus 4, entrambi con a bordo la nuova versione di Android. Abbiamo quindi fatto notare le numerose migliorie apportate al sistema e tutte le novità introdotte daGoogle, ma fino ad ora non avevamo ancora parlato di bug. Come già detto in un precedente articolo, nessun sistema operativo è perfetto ed ogni cosa è migliorabile sotto molti aspetti.Android 4.3 non è esente da questa assoluta verità, per cui abbiamo voluto aprire una segnalazione di tutti i bug che sono stati riscontrati nell’utilizzo del nuovo OS.
Per ora ci sono alcuni piccoli problemini ampiamente risolvibili ed assolutamente non gravi, e crediamo che Google con le prossime minor release di Android 4.3 vada a sistemarli.
Nel caso in cui avete notato dei problemi o dei bug durante l’utilizzo di Android 4.3, potete partecipare anche voi alla discussione sul Forum e commentare esponendo la vostra esperienza.
Se vi siete persi la nostra recensione di Android 4.3 ed il nostro confronto tra Galaxy Nexus eNexus 4 con a bordo questa nuova versione di Android, potete visualizzare i relativi articoli ai seguenti link:

Android 4.3: scoperte ulteriori funzionalità


Scansiona il barcode con il tuo smartphone per leggere l'articolo sul mobile!
Android 4.3 Jelly BeanLe novità di Android 4.3 sono per la maggior parte nascoste e non visibili all’utente. Nonostante all’apparenza sembri uguale ad Android 4.2, le novità introdotte da questo aggiornamento sono molte. Dopo avervi segnalato Op. app e la nuova gestione delle notifiche, vi segnaliamo quest’oggi ulteriori novità non visibili all’apparenza.
Rifiuto di una chiamata con un SMS
Come saprete, con Android 4.0 è stata introdotta la possibilità di rifiutare una chiamata tramite un SMS, direttamente dalla schermata della chiamata. Fino ad Android 4.2, ciò era possibile solamente con l’applicazione di messaggistica predefinita. Con Android 4.3 invece è ora possibile utilizzare anche un’applicazione di messaggistica scaricata dal Play Store. La funzione, naturalmente, deve essere supportata dall’applicazione, per cui dovranno essere gli sviluppatori ad implementarla nelle loro applicazioni.
Notification Listener
Nel Play Store ci sono numerose applicazioni che per le loro funzioni devono accedere alle notifiche di sistema. Fino ad Android 4.2, gli sviluppatori per accedere alle notifiche hanno utilizzato unwarkaround con le API di Accessibilità. Con Android 4.3 e il NotificationListenerServicele applicazioni possono ora aver accesso alle notifiche di sistema più facilmente e senza utilizzare le impostazioni di Accessibilità. Questo dovrebbe garantire un funzionamento migliore delle applicazioni, che dovranno essere comunque aggiornate per supportare il servizio, come ha già fatto Floating Notifications.
TRIM
I problemi di prestazioni della memoria interna del Nexus 7 sono stati risolti con Android 4.3. Ciò è dovuto all’introduzione del supporto TRIM, che ha lo scopo di mantenere costante nel tempo la velocità della memoria interna (per chi volesse approfondire). Il supporto a TRIM non è relativo solo al Nexus 7, ma a tutti i Nexus che hanno ricevuto l’aggiornamento, in quanto è Android 4.3 a supportarlo nativamente. Con Android 4.3, dunque, dovreste notare delle prestazioni costanti nel tempo, indipendentemente dalla quantità di dati presenti nella memoria interna.
Detto questo, pensate ancora che Android 4.3 sia un minor update?

Apple accusata di violare i diritti dei lavoratori che producono iPhone 5C


pegatronhq

Apple ancora nell’occhio del ciclone per una nuova presunta violazione dei diritti dei 70.000 lavoratori del fornitore cinese Pegatron.
È ancora l’associazione no-profit per la difesa dei lavoratori cinesi “China Labor Watch” ad accusare Apple di presunte violazioni dei diritti dei lavoratori avvenute nella fabbrica di Shanghai del fornitore Pegatron, in partnership con Apple per la produzione dell’iPhone 5C.
I punti cruciali su cui l’associazione basa le sue accuse sono: la gestione del reclutamento dei lavoratori svolto da aziende terzesalari insufficienti e tardivi e condizioni di sicurezza e vivibilità dei dormitori e dei laboratori del complesso di Shanghai. China Labor Watch dichiara di aver identificato ben 86 violazioni dei diritti dei lavoratori, di cui 36 legali e 50 etiche.
Da parte sua, Apple ha risposto mettendo in evidenza il fatto che ha verificato gli impianti Pegatron 15 volte negli ultimi sei anni, e che un recente sondaggio ha rilevato che i dipendenti Pegatron stavano lavorando una media di 46 ore settimanali. Ha anche detto che la relazione della China Labor Watch contiene “affermazioni che sono nuove per noi” e che indagherà “a fondo”.

Samsung vs Apple: oggi vince Samsung sul pinch to zoom


Samsung-vs-Apple-BT (1)

Duro colpo subìto oggi dalla Apple nell’epopea delle beghe legali con Samsung sulla battaglia  dei brevetti.

Lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) ha respinto la domanda di brevetto presentata da Apple sul pinch to zoom, elemento che svolge un’azione centrale nella causa sui brevetti intentata contro Samsung.
In seguito a questa sentenza, Samsung ha presentato istanza presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti chiedendo che tutte la violazioni contro il brevetto del pinch to zoom rivendicate da Apple vengano rigettate, citando la decisione dell’USPTO, la quale aveva già rigettato a dicembre 2012 i 21 crediti rivendicati da AppleSamsung ha di che festeggiare anche perché in conseguenza di questa sentenza potrebbero caderne altre e quindi ridurre o addirittura annullare il risarcimento di 1,05 miliardi di dollari.
Tutto è ancora da decidere e da stabilire e di certo Apple non accetterà senza combattere questa decisione.

Disponibile nuova build JSS15J di Android 4.3


Disponibile la build JSS15J di Android 4.3 anche sul Nexus S! Scopri i dettagli nel resto dell'articolo!


Come ben sai, Android 4.3 è nelle mani degli sviluppatori, e non solo! Dopo
 essere giunto sui dispositivi Nexus, Mamma Google ha distribuito un nuovo
 aggiornamento per i Nexus 7 di seconda generazione!
Nel dettaglio, si tratta della build JSS15J, che si basa sempre su Android 4.3!
Anche se non si conoscono ancora i particolari circa i miglioramenti che ha
 apportato questa recente versione, dal momento non è stato rilasciato
 nessun changelog ufficiale associato, devi sapere che tale release ha
 esteso la disponibilità per tutti i dispositivi Nexus, che grazie adXDA, 
arriva anche sul Nexus S!
Purtroppo, non funzionano alcune caratteristiche della fotocamera.
Che ne pensi?

Disponibile al download iOS 7 beta 4


Dopo alcuni giorni di ritardo, è finalmente disponibile al download iOS 7 beta 4. Scopri le novità, i miglioramenti ed i link diretti per scaricare la nuova beta!


Ci sono voluti alcuni giorni di ritardo dovuti all’attacco hacker al sito Web 
Developer di Apple, ma casa Cupertino ha da poco rilasciato per il download 
L’aggiornamento in questione, contiene correzioni di errori e diversi 
La beta 4 di iOS 7 è installabile sui propri dispositivi Apple da parte di tutti 
gli sviluppatori che hanno già installato la precedente beta di iOS 7
oppure, direttamente dal portale Developer di Apple.
La build del firmware è la 11A4435d; esso è disponibile per iPhone 5,
 iPhone 4S, iPhone 4, iPod touch di quinta generazione, iPad mini, iPad 2,
 iPad di terza generazione e iPad di quarta generazione.
La dimensione dell’aggiornamento può variare dai 200 ai 264 MB.
Tieni presente che, se desideri installare iOS 7 beta 4, dovrai essere in
 possesso di iTunes 10.7 o versione successiva, e naturalmente di un
Tra poco, FratelloGeek ti indicherà le novità ed i miglioramenti apportati da
 iOS 7 beta 4, tra cui  iOS in the Car, ed i link diretti al download!
Nel frattempo, puoi dare un’occhiata a tutte le novità ed i bug offerti dalle
iOS 7 beta 1 (bug) (novità)
iOS 7 beta 2 (bug) (novità)
iOS 7 beta 3 (bug) (novità)
Proverai la nuova beta di iOS 7?

Link diretti al download di iOS 7 beta 4: