domenica 14 luglio 2013

I 3 wipe per risolvere i problemi su Galaxy S2 (Guida)

Wipe su Samsung Galaxy S2 

Con l’update del Samsung Galaxy S2 ad Android 4.0 ci sono giunte parecchie segnalazioni distrane anomalie, ad esempio funzioni mancanti o disattivate e malfunzionamenti vari. Tutto ciò (per assurdo) si verifica se avete seguito alla lettera la procedura consiglia da Samsung, cioè se avete aggiornato tramite Kies (e anche via Ota) senza prima aver fatto una pulizia totale.
Il salto di versione da Android Gingerbread 2.3 ad Android 4.0 è davvero grande e le differenze sono tantissime per cui capita (molto facilmente) che nell’aggiornare il sistema operativo senza aver fatto piazza pulita di tutto ciò che c’era prima si vengano a creare errori.
L’unico modo per essere sicuri di fare un lavoro pulito e quindi poter utilizzare Android 4 alla perfezione è fare quelli che vengono definiti come “i 3 wipe”.

Prima di cominciare

Bisogna fare un backup di tutto quello che serve perché con questa procedura verranno cancellati tutti i nostri dati e programmi. Quindi il backup va salvato su pc o comunque su una memoria esterna.
Note: la CWM Recovery (anche Recovery Clockwork)  che si usa nella “Procedura” è la recovery modificata e quindi ce la ritroviamo solo se abbiamo fatto il Root.  Se non si hanno i permessi di Root allora si può usare la "CWM Recovery" al volo, in tal caso seguire la seconda procedura.
CWM Recovery 

Procedura (per chi ha il Root)

  1. Spegni il device
  2. Togli la SIM ed eventuale MicroSD esterna
  3. Avvia il Galaxy S2 in "CWM Recovery" con la sequenza di tasti Volume Su+Home+Power
  4. Scegli l'opzione "Wipe data/factory reset" e conferma
  5. Poi scegli "Wipe cache partition" e conferma
  6. Ora vai in Advanced, scegli "Wipe dalvik cache" e conferma 
  7. Quelli appena visti sono i famosi 3 wipe. Per finire la serie dei wipe vai in Mounts and Storage e scegli Format EMMC, a questo punto hai cancellato e formattato la SD interna del Galaxy (quella da 11,5 Gb). Comunque questo passaggio lo puoi fare anche dopo direttamente dal menu Impostazioni con il device normalmente avviato.
  8. Riavviate il dispositivo con l’apposita funzione della Recovery

Superuser con i permessi di Root

Procedura (per chi NON ha il Root)

Nota: E’ necessaria la Micro Sd esterna.
  1. Scarica il file recovery-clockwork-5.8.1.8-i777.zip
  2. Copia il file appena scaricato nella Micro Sd esterna
  3. Spegni il device
  4. Togli la SIM
  5. Riavvia il Galaxy S2 nella sua Recovery originale (premere Volume su+Home+Power e lasciarli premuti finché non appare la Recovery)
  6. Seleziona  Apply update from external storage. 
  7. Scegli il file “recovery-clockwork-5.8.1.8-i777.zip” e aspetta che sia visualizzata la CWM Recovery.
  8. Scegli l'opzione "Wipe data/factory reset" e conferma
  9. Poi scegli "Wipe cache partition" e conferma
  10. Ora vai in Advanced, scegli "Wipe dalvik cache" e conferma  
  11. Quelli appena visti sono i famosi 3 wipe. Per finire la serie dei wipe vai in Mounts and Storage e scegli Format EMMC a questo punto hai cancellato e formattato la SD interna del Galaxy (quella da 11,5 Gb). Comunque questo passaggio lo puoi fare anche dopo direttamente dal menu Impostazioni con il device normalmente avviato.
  12. Riavviate il dispositivo con l’apposita funzione della Recovery

Nessun commento:

Posta un commento