mercoledì 3 luglio 2013

Da JB 4.1.2 a 4.2.2: cosa cambia per il Samsung Galaxy S2?

Samsung Galaxy S2
Le differenze tra Jelly Bean 4.1.2 e 4.2.2 suSamsung Galaxy S2 non sono decisive, ma determinanti a migliorare l’esperienza d’uso.
Gli utenti aspettano che l’aggiornamento venga rilasciato per vedere corretti tutti i difetti presenti sull’attuale versione, che prometteva maggiore scorrevolezza e fluidità rispetto ad Ice Cream Sandwich grazie al Project Butter, uno speciale accorgimento che spiana la strada all’anticipazione del touch, frame rate a 60 fps, triple buffering.

Con l’arrivo di Android 4.2.2, presentato lo scorso 13 novembre a margine della presentazione di Nexus 4 e Nexus 10, sono state introdotte una serie di novità interessanti, che di qui a poco vi illustreremo. Si parla innanzitutto di Photo Sphere, che permette scatti ad ampio raggio a 360°, in pieno stile Street View, e della tastiera con swiping, scaricabile anche separatamente da qualche settimana. La schermata di sblocco è stata migliorata con supporto ai widget e accesso diretto alla fotocamera. Google Now è stato ritoccato, e aggiunto lo zoom a Gmail.
Il VPN sarà sempre attivo, ed il numero delle notifiche estese aumentato. L’orologio è stato integrato con le funzioni di timer e cronometro, oltre ad un miglioramento dell’accessibilità in generale: comandi vocali e gesture mode per gli ipovedenti, triplo tap per ingrandire a schermo intero. Ritroveremo il supporto a Miracast, ossia il Wi-Fi Direct per scambiare file in tutta velocità sfruttando il wireless. Grazie allo screensaver ‘Daydream‘, le foto verranno mostrate in galleria come una cornice digitale vera e propria.
Queste sono le caratteristiche implementare per Android 4.2.2, di cui molte, o quasi tutte, verranno rese disponibili per il Samsung Galaxy S2. Giudicate voi se vale veramente la pena aspettarlo con così tanta ansia.

Nessun commento:

Posta un commento