Il Samsung Galaxy S2 tiene botta molto bene, e si figura tra i terminali meglio riusciti dell’ultimo biennio, al di la della piattaforma mobile su montata. Nella giornata di ieri l’abbiamo paragonato al Galaxy S4 Mini, che molti identificano come il successore naturale del GT-I9100.
Oggi ci teniamo a confrontare il dispositivo col top di gamma in persona, il Galaxy S4, per bene capire se il divario tra i due è così incolmabile come si pensa. Il filmato che trovate in calce all’articolo vi mostrerà nel dettaglio le principali differenze tra i due portatili, separati da due anni di progresso hardware non indifferente.
Nell’ottica di un ricambio generazionale che viaggia a velocità semestrale, è innegabile ammettere quanto il Samsung Galaxy S2 riesca ancora a difendersi bene nonostante tutto, ed a risulta appetibile a quelli che desiderano mettere le mani su un dispositivo di fascia media ad un ottimo prezzo.
Grazie a Jelly Bean 4.1.2, il Samsung Galaxy S2 dimostra di tenere perfettamente testa a colossi del calibro di Galaxy S4, HTC One e Sony Xperia Z, in situazioni normali, ma anche abbastanza complesse, per una scorrevolezza ed una fluidità difficilmente raggiungibile a bordo di un qualsiasi altro terminale con pari caratteristiche.
Come potrete voi stessi vedere, il Samsung Galaxy S2 ha poco o nulla da invidiare persino all’attuale portabandiera sudcoreano. Non è un caso che abbia registrato il record di aggiornamenti nei mesi, partendo da Gingerbread ed arrivando a toccare Jelly Bean, con chissà quanti altri colpi in canna.
Nessun commento:
Posta un commento