mercoledì 31 luglio 2013

Android 4.3 Jelly Bean : Le funzionalità nascoste



Jelly Bean 4.3Jelly Bean si è aggiornato alla versione 4.3. In data odierna abbiamo scoperto la presenza di alcune funzioni nascoste di cui vogliamo parlarvi.
Giorni fa, vi abbiamo parlato di Android 4.3, rivelandovi tutte le novità, migliorie e cambiamenti introdotti. Oggi, vogliamo condividere con voi in questo articolo, una lista di funzioni, nascoste ai comuni mortali come si suol dire.

Il lato oscuro di Android 4.3

Rifiuto di una chiamata con un SMS
La prima funzione molto interessante, riguarda la possibilità di effettuare il rifiuto di una chiamata via SMS, attraverso le applicazioni di messaggistica presenti sul playstore e non solo di default.
Notification Listener
Per accedere alle notifiche, fino ad oggi, gli sviluppatori utilizzavano un warkaround con le API di accessibilità. Con il nuovo Android 4.3, le applicazioni possono accedere alle notifiche di sistema molto più rapidamente, grazi al NotificationListernService. In questo modo le applicazioni avranno un funzionamento migliore. Inutile dire che dovranno essere aggiornate per diventare compatibili.
TRIM
Con Android 4.3, sono stati risolti finalmente i problemi legati alle prestazioni della memoria interna del Nexus 7. Introducendo il supporto TRIM, è possibile mantenere costante nel tempo, la velocità della memoria interna. La tecnologia TRIM è compatibile con tutti i Nexus. Le prestazioni del sistema operativo, non muteranno, resteranno le stesse indipendentemente dalla quantità di memoria occupata.

Le novità di Jelly Bean 4.3

Di queste tre funzionalità nascoste, sicuramente l’ultima è la più interessante. Come sapete fino ad Android 4.2, se si occupava la maggior parte della memoria, il dispositivo subiva dei rallentamenti, oggi con il TRIM, è solo un brutto ricordo, anche se per ora la funzione in questione non è compatibile con tutti i dispositivi.
Nel caso in cui vi siete lasciati sfuggire le novità del nuovo firmware, non vi resta che consultarle di seguito :
Introdotta la f unzione Bluetooth Smart Technology 
  • Possibilità di creare profili con restrizioni
  • Introdotto il supporto Open GL ES 3.0
  • Visualizzazione delle notifiche via Bluetooth sui dispositivi connessi
  • Possibilità per gli sviluppatori, di creare applicazioni con prestazioni migliori
Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare il nostro articolo.

Nessun commento:

Posta un commento